Jacopo Burati

>

A Buttapietra sport e spettacolo per l’eliminazione della violenza contro le donne

In occasione del 25 Novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’ assessorato alle Pari Opportunità e l’assessorato alla Cultura del comune di Buttapietra propongono una mattinata di riflessione e sport alle ex scuole medie “Renato Simoni” dal titolo “Te la sei cercata”. In paese viene inoltre ricordata la giornata tramite alcuni…

Assegnato il primo trofeo “Bollito d’oro”

All’interno della ventesima edizione della Fiera del Bollito con la pearà e sapori d’autunno, ieri è stato aggiudicato il primo trofeo “Bollito d’oro” dopo la degustazione alla cieca dei piatti in gara. La giuria era composta da Fabio Tacchetta, Luca Fasoli, Marina Grazioli e Roberto Leonardi dell’Associazione Cuochi Scaligeri Verona, insieme allo Chef stellato Matteo…

Run for Sla: l’ultima tappa della staffetta solidale partirà da Verona

È stata presentata in Sala Rossa del Palazzo Scaligero la prima edizione della manifestazione sportiva e solidale Run For Sla – Agrigento Venezia 2023, la “staffetta della solidarietà” nata sul Garda per unire l’Italia all’insegna dello sport e per raccogliere fondi a favore della ricerca per la Sla (Sclerosi Laterale Amiotrofica). La corsa partirà il…

“L’intervistatrice di anziani”: presentazione del libro alla baita di San Giovanni Lupatoto

Si terrà mercoledì 23 novembre alle 20:30 alla baita degli alpini di San Giovanni Lupatoto in via Monte Pastello la presentazione del libro “L’intervistatrice di anziani” della scrittrice lupatotina Francesca Fecanti. Il libro raccoglie le testimonianze di una trentina di persone lupatotine d’età maggiore di 80 anni, per la maggior parte donne, che raccontano, in…

Nuova rotatoria a Salizzole: collaborazione tra Comune, Provincia e Regione

È stato dato il via ufficiale ai lavori per la costruzione di una nuova rotatoria a Salizzole, all’altezza dell’intersezione tra via Lavacchio, via Stagnadella e via Casale con la Strada Provinciale numero 22. L’importo complessivo dell’opera, progettata ai sensi della legge regionale 39 in materia di edilizia residenziale e pubblica e in seguito ulteriormente migliorata,…

Inaugurato viale Ruggero Bauli a Castel d’Azzano

È stato ufficialmente intitolato a Ruggero Bauli il nuovo viale che si incrocia con la rotonda di via Scuderlando a Castel d’Azzano. Ruggero Bauli, pasticcere e imprenditore nato nel 1895 e morto nel 1985, è il nonno di Michele Bauli, attuale capo dell’azienda omonima che quest’anno ha festeggiato i 100 anni della fondazione. Oltre a Michele Bauli era presente all’inaugurazione l’intera amministrazione comunale con in testa il sindaco Antonello Panuccio.

Presentato a Nogara il “Piano di controllo della nutria”

È stato presentato a Nogara il “Piano di controllo della nutria“. La Regione Veneto ha approvato infatti una serie di contributi per l’anno 2023 a sostegno di interventi di eradicazione della nutria nella pianura veronese. Erano presenti al convegno di presentazione il consigliere regionale Filippo Rigo, il sindaco di Nogara Flavio Massimo Pasini, l’assessore regionale a territorio, caccia e pesca Cristiano Corazzari (collegato in video da casa) e il direttore regionale di Agroambiente Pietro Salvadori.

Medaglie e successi per il Pattinaggio Artistico Vigasio

Un pieno di medaglie per il Pattinaggio Artistico Vigasio. Lo scorso 4 novembre la stagione si è chiusa con la gara regionale a Trissino delle esordienti e allievi regionali: il loro contributo ha permesso alla provincia di Verona di aggiudicarsi anche il quarto posto finale tra le province Venete. In precedenza l’associazione sportiva vigasiana ha…

“Un pieno di legalità” a Castel d’Azzano

È partito a inizio novembre a Castel d’Azzano “Un Pieno di Legalità”, un progetto di sensibilizzazione rivolto agli alunni dell’Istituto Comprensivo Cesari in collaborazione con l’assessorato alla sicurezza del comune, la Polizia Locale, la sezione locale dell’Associazione Nazionale Alpini, le associazioni di volontariato e tutte le forze dell’ordine presenti sul territorio. L’obiettivo è sensibilizzare gli…

I cioccolatini della ricerca in piazza Roma a Buttapietra

Sabato 12 e domenica 13 novembre sarà possibile acquistare “I Cioccolatini della ricerca” in piazza Roma a Buttapietra, davanti alla chiesa, in entrambi i giorni a partire dalle 8:30. Il ricavato è devoluto in beneficienza all’associazione AIRC per la ricerca sul cancro. Piazza Roma a Buttapietra sarà uno dei 1.800 luoghi in tutta Italia dove…