Jacopo Burati

>

Nogara: presentata l’antica sagra della Madonna del Carmelo

Torna a Nogara l’appuntamento con l’Antica Sagra del Carmelo (QUI il programma) da venerdì 18 a martedì 22 luglio. L’evento tradizionale è stato presentato in Sala Rossa alla presenza del presidente della Provincia e sindaco di Nogara Flavio Massimo Pasini, del vicesindaco Marco Poltronieri, del presidente della Pro Loco “La Nogara” Riccardo Mirandola e del…

Continua la rassegna estiva di Castel d’Azzano

Continuano gli appuntamenti della rassegna estiva teatrale di Castel d’Azzano a Villa Nogarola. Mercoledì 9 luglio andrà in scena lo spettacolo musicale “Noi Veneti”: Conati, Pasetto e Tedeschi ritornano dopo il grande successo dello spettacolo “Veronesi tuti mati” proposto la scorsa estate. Giovedì 17 luglio sarà la volta della compagnia teatrale “La Graticcia” che porterà…

Premiate le eccellenze sportive di Buttapietra

Alla vigilia dell’ultimo consiglio comunale di Buttapietra, sono state premiate le eccellenze sportive del paese. Il talento degli atleti sono sgorgati in importanti successi raggiunti grazie a preparazione, sacrificio, tenacia e grazie al supporto dei preparatori e dei familiari. L’amministrazione comunale ha premiato per primi Pietro Santamaria e Luca Berlaffa che si sono distinti agli…

Inaugurata la Casa di Comunità di Cerea

E’ stata inaugurata a Cerea la nuova Casa di Comunità. La struttura, in via Oberdan, si affianca a quella di Bovolone che era stata aperta lo scorso gennaio all’ospedale San Biagio. La Casa di Comunità di Cerea sarà punto di riferimento di oltre 30.000 persone comprese tra il comune ceretano, Casaleone, San Pietro di Morubio…

Ex Saifecs e Ricamificio: scontro senza precedenti tra maggioranza e minoranza

Duemila emendamenti sulla delibera di riqualificazione urbanistica delle ex Saifecs e Ricamificio presentati dalla minoranze e ritiro del provvedimento da parte dell’Amministrazione che accusa l’opposizione di una manovra strumentale senza precedenti e che avrà pesanti ripercussioni sulle casse comunali a danno dei contribuenti lupatotini. I consiglieri comunali capogruppo di minoranza di San Giovanni Lupatoto Anna…

Si apre la rassegna teatrale estiva di Castel d’Azzano

Riapre la rassegna culturale estiva a Castel d’Azzano nella splendida cornice di Villa Nogarola. l’inaugurazione sarà giovedì 26 giugno alle 20.45 con la compagnia teatrale Ingranaggio, che porta in scena il nuovo esilarante spettacolo “Tele-disemo”. Un ricco imprenditore veneto intende fondare una TV fatta di soli veronesi doc, ma non tutto andrà secondo i suoi…

A Bovolone “La Casa degli Eroi” con il Prof. Marco Trabucchi

L’Associazione Nazionale Anziani Pensionati di Confartigianato Imprese Verona, che collabora all’iniziativa assieme ad ANCoS Aps Verona, con il patrocinio della Città di Bovolone, organizza un convegno aperto al pubblico che si propone di dare rilievo ai familiari che si prendono cura delle persone non autosufficienti, fornendo loro informazioni e suggerimenti che aiutino a gestire situazioni complesse e spesso psicologicamente…

Tutto pronto per Azzano Live 2025

Si rinnova a Castel d’Azzano l’appuntamento con il festival musicale “Azzano Live 2025”. La tradizionale manifestazione si svolgerà da giovedì 19 a domenica 22 giugno al parco “Le Sorgenti del Castello”. Le serate sono organizzate dall’associazione “AzzanoLive-Odv” con buona musica, divertimento e soprattutto solidarietà. I proventi saranno destinati alle realtà di volontariato locale più bisognose…

Torna la “Corsa del Sole” a Castel d’Azzano

Si prospetta un’altra edizione da record per la terza edizione della “Corsa del Sole” di Castel d’Azzano. La corsa o camminata non competitiva a scopo solidale, organizzata da Vrm Team Asd, lo scorso anno ha raggiunto le 600 presenze al parco “Le Sorgenti del Castello” per supportare la fondazione “Traterraecielo_insieme” che offre supporto psicologico ai…

Salute dell’Adige: allargare il parco del Pontoncello per la rinaturalizzazione del fiume

Fiume Adige sotto osservazione nella campagna itinerante “Operazione fiumi – Esplorare per custodire”, realizzata da Legambiente Veneto con il supporto tecnico di Arpav, il contributo di COOP Alleanza 3.0 e BCC Veneta Credito Cooperativo e con il patrocinio delle Autorità Distrettuali di Bacino del fiume Po e delle Alpi Orientali. Il fiume soffre infatti sotto…