È stato presentato a Nogara il “Piano di controllo della nutria“. La Regione Veneto ha approvato infatti una serie di contributi per l’anno 2023 a sostegno di interventi di eradicazione della nutria nella pianura veronese. Erano presenti al convegno di presentazione il consigliere regionale Filippo Rigo, il sindaco di Nogara Flavio Massimo Pasini, l’assessore regionale a territorio, caccia e pesca Cristiano Corazzari (collegato in video da casa) e il direttore regionale di Agroambiente Pietro Salvadori.
Categoria: Video
Sapori d’autunno a Isola della Scala: è iniziata la Fiera del Bollito con la Pearà
di
•Inaugurata ieri sera la 20esima edizione della Fiera del Bollito a Isola della Scala, la manifestazione dei sapori d’autunno e delle tradizioni proseguirà fino al 27 novembre.Dopo i numeri record della Fiera del Riso, gli organizzatori si aspettano un grande afflusso anche per la Fiera del Bollito, con tanti eventi e cene spettacolo a tema per celebrare la salsa della cucina tradizionale veronese e la qualità della carne del nostro territorio.
Celebrazione del 4 novembre a Volon di Zevio
di
•Volon, stamattina, si è svegliata sulle note dell’inno d’Italia. Quest’anno la tradizionale cerimonia organizzata dal Comitato della memoria e del ricordo in occasione della Festa dell’Unità nazionale e delle Forze armate si è svolta nella frazione di Zevio. Hanno partecipato l’amministrazione comunale, i gruppi alpini del territorio, il Comitato della memoria e del ricordo, l’Associazione combattenti e reduci, la protezione civile Ana Medio Adige, alcuni componenti dell’Associazione nazionale dei carabinieri, il consiglio comunale dei ragazzi della scuola secondaria di primo grado Altichiero da Zevio, la parrocchia e la Croce rossa.
È iniziata la Fiera della Polenta a Vigasio
di
•Taglio del nastro ieri sera a Vigasio per la 24ma edizione della Fiera della Polenta, animata dal Corpo bandistico Corrado Piccolboni, alla presenza del presidente della Provincia Manuel Scalzotto, del vice presidente della Regione Veneto Elisa De Berti e di numerosi sindaci ed amministratori.
Presentata la 24° edizione della Fiera della Polenta di Vigasio
di
•È stata presentata l’edizione numero 24 della Fiera della Polenta di Vigasio, che dopo un’attesa lunga tre anni riapre i battenti. La manifestazione culinaria, organizzata dall’associazione “Vigasio Eventi”, è giunta alla ventiquattresima edizione e si svolgerà dal 6 al 23 ottobre agli impianti di via Alzeri.
Fiera del Riso: aperta la rassegna “Taste of Earth”
di
•È stata inaugurata, e rimarrà aperta fino a domenica 2 ottobre, la rassegna “Taste of Earth” all’interno Fiera del Riso di Isola della Scala. Il progetto apre le porte all’internazionalizzazione: espositori esteri esporranno e presenteranno i prodotti e le peculiarità del loro territorio.
Zaia inaugura la Fiera del Riso 2022
di
•Atmosfera delle grandi occasioni ieri sera all’inaugurazione della 54^ edizione della Fiera del Riso di Isola della Scala, l’evento gastronomico più importante della provincia di Verona. Erano due anni che a causa del Covid veniva rinviata. Ieri finalmente la grande festa del riso Vialone Nano, la qualità di riso tipica delle nostre campagne, ha preso il via alla presenza delle autorità, primo fra tutti il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il presidente della Provincia di Verona Manuel Scalzotto, oltre al sindaco di Isola della Scala Luigi Mirandola, all’amministratore unico dell’ente Fiera Roberto Venturi e vari sindaci dei comuni circonvicini.
“I Riciclotti” per l’educazione ambientale
di
•Il Consiglio di Bacino Verona Nord, il Consorzio di Bacino Verona Due del Quadriletero e Serit hanno presentato a San Giovanni Lupatoto “I Ricilotti”, il nuovo progetto di educazione ambientale dedicato alle scuole primarie del territorio veronese. Presenti Massimo Mariotti, presidente di Serit, Gianluigi Mazzi, presidente del Bacino Verona Nord e Giorgia Speri, presidente del consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero.
A Desenzano le Frecce Tricolori
di
•Erano 100mila le persone che con gli occhi al cielo hanno assistito alla spettacolare esibizione dell’Air Show a Desenzano sabato 10 settembre organizzato da Prima Aviation e dall’Amministrazione comunale che hanno saputo curare nei minimi dettagli l’afflusso di spettatori e il servizio sicurezza e primo intervento.
Presentata a Venezia la 54° edizione della Fiera del Riso
di
•E’ stata presentata a Palazzo Balbi a Venezia, sede della giunta regionale del Veneto, l’edizione numero 54 della Fiera del Riso di Isola della Scala. La manifestazione culinaria si svolgerà dal 14 settembre al 2 ottobre. Nell’ultima edizione, nel 2019, la Fiera ha accolto più di 500.000 visitatori. La manifestazione aprirà i battenti mercoledì 14 settembre con il taglio del nastro e la cena di gala a cura dello chef stellato Matteo Sivero.