Categoria: Video

Debutto col botto per le Giornate magiche con Harry Potter a La GrandeMela

Quattrocento maghetti hanno preso d’assalto la scuola di Hogwarts e le botteghe di Diagon Alley allestite a La GrandeMela sabato e domenica. Animatori costretti a fare gli straordinari domenica 25 marzo per “Avventura in costume”: viste le numerose richieste, quasi 200, è stato organizzato un turno in più del previsto per accontentare tutti i piccoli apprendisti e accompagnarli nel magico mondo di Harry Potter.

Energia e passione al contest MelaCanto di Zevio

Musica, buon cibo e tanto divertimento. È la formula del contest musicale MelaCanto andato in scena ieri sera a Zevio nella tensostruttura del ristorante Bridi. Una serata coinvolgente che ha portato al microfono sia esordienti che voci più affermate. In giuria Cristian Zinelli, cantante, direttore di cori polifonici e direttore artistico; Alessandra Andreetti, mezzosoprano con alle spalle un’intensa attività concertistica e operistica; Luca Venturi, polistrumentista e fervente appassionato di musica progressive.

Crolla un tratto del percorso della Salute a causa delle nutrie

Nella serata di ieri è stato chiuso il percorso ciclopedonale della Salute, che collega San Martino Buon Albergo a Montorio, a seguito del cedimento di un tratto di pista di circa 8 metri. A causa del crollo, i livelli della Fossa Murara e della Fossa Zenobria, i due corsi d’acqua che costeggiano il percorso da via del Comun fino a località Ferrazze, si sono alzati.

In mattinata il Consorzio Alta Pianura Veneta, che si occupa della manutenzione degli argini, ha messo in sicurezza la zona e ha provveduto a ricostruire la strada, utilizzando grandi pietre e terra.

A San Giovanni Lupatoto le “Emozioni in Rosa”

Marzo è il mese delle “Emozioni in Rosa” a San Giovanni Lupatoto, dove protagoniste sono le donne ma non solo. La rassegna, giunta alla seconda edizione, è promossa dall’assessorato e dalla neonata commissione alle pari opportunità del Comune, in particolare l’assessore Debora Lerin con il supporto del consigliere delegato alla cultura Gino Fiocco.

Adiconsum Verona porta i diritti in tour

 Adiconsum Verona nell’ambito del progetto “Energia, diritti a viva voce” sta incontrando i consumatori per illustrare i temi legati alle forniture di energia elettrica e gas. Al via quindi la terza edizione del tour informativo in cui si illustrerà anche il Gruppo d’Acquisto Luce e Gas Adiconsum Verona.

Carnevale lupatotino: divertimento e musica contro la pioggia

I colori non erano il massimo, le nuvole e la pioggia hanno dominato la giornata di sabato 17 febbraio. Ma il carnevale di San Giovanni Lupatoto si è confermato in grande salute, come dimostrano i numeri della quarantaduesima edizione: nel tragitto da via Garofoli a via Roma sono sfilati sessanta gruppi e dodici carri, con circa cinquemila persone che hanno affollato le strade del paese. Musica, divertimento, coriandoli e grande partecipazione. Erano presenti la maschera locale del “Re del Goto” e ovviamente il “Papà del Gnoco”.

Conclusa la prima edizione del Festival per la Vita

Una vetrina in cui esporre le istanze per far sì che la vita possa essere tutelata nella sua integrità: dall’accompagnamento di genitori e neonati soprattutto se fragili con adeguate cure, a politiche in sostegno della famiglia, intese come leva per far fronte alla denatalità. Tra testimonianze e proposte, si è conclusa a Verona la prima edizione del Festival per la vita.

Il Carnevale di Tarmassia sfida il maltempo

Un trionfo di colori, maschere, carri allegorici e musica, nonostante il maltempo. Domenica 18 febbraio si è tenuto il Carnevale Disneyano di Tarmassia organizzato dal Gruppo Sportivo. La sfilata sì è aperta con l’esibizione del Corpo Bandistico “V.Mela” di Isola della Scala.

Alpini a Bassano con la Tradotta Storica

Nell’anno conclusivo delle celebrazioni del centenario della Grande Guerra (1915-18), il Gruppo Alpini di Isola della Scala, su idea del capo gruppo Graziano Ghirigato, organizza per domenica 8 aprile un viaggio a Bassano del Grappa, luogo di uno dei teatri di conflitto più accesi. L’iniziativa è stata presentata nella sala rossa della Provincia a Verona con la presenza del sindaco di Isola Stefano Canazza, del presidente della Provincia Antonio Pastorello e il vice presidente Pino Caldana. L’obiettivo è tenere viva la memoria del sacrificio di 650.000 soldati, di cui 50.000 alpini: per questo il mezzo utilizzato sarà la Tradotta Storica, mezzo a vapore che risale ai primi del 900 e utilizzato fino agli anni ’70 del secolo scorso.

Papà del Gnoco al carnevale dei piccoli di Azzano

Oggi, martedì grasso, a Castel d’Azzano i bambini del paese si sono dati appuntamento al rifugio Martin Pescatore per la consueta festa di carnevale. Tra le sorprese a loro dedicate uno spettacolo a cura dell’associazione Kormetea Artis e un rinfresco a base di gnocchi. Hanno presenziato alla festa non solo le maschere tradizionali castellane come la piccola contessa Malaspinta, ma anche costumi provenienti da fuori paese. Da Novellara è giunto il gruppo Morgana con la famiglia di vampiri e streghe; da Vigasio il duca del Parol, da Buttapietra il conte e la contessa della Brà, infine da Verona l’attesissimo Papà del Gnoco.