Categoria: Video

San Giovanni Lupatoto e Asfa per l’Emporio della Solidarietà

E’ stato consegnato il ricavato del concerto dello scorso 27 aprile al Teatro Astra del gruppo “Chorus“, promosso da “ASFA – Associazione Donatori di Sangue San Francesco D’Assisi”, Caritas e dall’Unità Pastorale di San Giovanni Lupatoto. Durante la serata, patrocinata dal Comune di San Giovanni Lupatoto, sono stati raccolti 800 euro, interamente a sostegno dell’Emporio della Solidarietà: situato nei locali della parrocchia di Buon Pastore e rappresenta un’opportunità per migliorare e ampliare il grande aiuto che i cittadini e le aziende del territorio dedicano 230 persone in difficoltà del paese attraverso la distribuzione di generi alimentari.

La pioggia non ferma la Battaglia di Magnano

Si è svolta ieri, nonostante il maltempo, la celebre rievocazione storica della battaglia di Magnano a Buttapietra. I figuranti si sono riuniti la sera di venerdì scorso per piantare le tende e approntare un campo che, purtroppo, ha avuto la peggio sull’acquazzone abbattutosi in provincia tra la notte di sabato e quella di domenica.

Al via la Festa degli Asparagi e delle Fragole a Caselle

Ha preso il via ieri sera a Caselle di Isola della Scala la 41esima edizione della Festa degli Asparagi e delle Fragole organizzata dal Comitato Contrada Caselle. Fino al 5 maggio i visitatori del tradizionale appuntamento potranno degustare i prodotti di eccellenza del territorio: l’asparago del Consorzio di Verona, la fragola locale e il riso Riccò, prelibatezze di stagione serviti dagli stand presenti sotto la tensostruttura in svariati menù.
Nell’area espositiva esterna, allestita con casette di legno, in uno spazio verde che ospiterà anche la Fattoria degli Animali, sarà possibile acquistare Asparagi e Fragole in arrivo direttamente dai produttori locali.

Nuovi mezzi per il trasporto sociale a San Giovanni

Due mezzi nuovi di zecca regalati al servizio di trasporto sociale di San Giovanni Lupatoto, che torna così a pieno regime. Sono stati consegnati un paio di settimane fa e andranno a sostituire quelli bruciati accidentalmente a novembre nel parcheggio adiacente al parco Ai cotoni.
È una storia a lieto fine per l’associazione Crescere insieme, che con 42 volontari si occupa del servizio in convenzione con il Comune, accompagnando cittadini anziani in situazione di disagio alle visite mediche o a fare la spesa.

Inaugurato Vinitaly 2019

«Vinitaly è una fantastica celebrazione della qualità e della biodiversità del patrimonio culturale e vitivinicolo, che si rispecchia nel fatto che l’Italia ha più di 600 indicazioni geografiche, il numero più alto in Europa. Compito dell’Unione europea è tutelarle ». Così il commissario europeo all’Agricoltura, Phil Hogan, ha riconosciuto il valore di Vinitaly come strumento di divulgazione e promozione del vino italiano, intervenendo questa mattina alla cerimonia inaugurale della 53ª edizione di Vinitaly, dopo il focus di Denis Pantini, responsabile di Nomisma Wine Monitor, sui numeri e le tendenze del mercato italiano e il talk show «Futuro del vino, il Vinitaly del futuro», moderato da Bruno Vespa, con la partecipazione di Giovanni Mantovani direttore generale di Veronafiere, Carlo Ferro presidente di ICE, Angelo Gaja patron della omonima cantina, Matilde Poggi dell’azienda agricola Le Fraghe e Riccardo Cotarella, produttore di vino e presidente mondiale degli enologi.

Premiati i junior chef di Castel d’Azzano

Junior Chef ad Azzano

È terminato venerdì 29 marzo il laboratorio di cucina “junior chef” con una cena finale al centro anziani sede Cocia in via Dante Alighieri a Castel D’Azzano. Il corso di cucina, riservato ai ragazzi dai 10 ai 13 anni, fa parte dell’iniziativa “Impara l’arte e mettila da parte, tutti possono diventare chef” promossa dall’assessorato al tempo libero di Castel d’Azzano.

Musicoterapia in baita a Isola della Scala

La musica come terapia e come momento di socializzazione per gli anziani è il progetto riproposto dal Comune di Isola della Scala in collaborazione con l’Associazione isolana Pensionati e l’Associazione Opera Fratelli Corrà Onlus dopo il successo dello scorso anno. Inaugurato sabato 23 marzo davanti a un consistente gruppo di partecipanti, il corso di musicoterapia condotto dalla terapista Paola Reani, si terrà il 6 e 27 aprile, il 4 e 18 maggio, l’1 giugno dalle ore 10 alle 11,30.

No del consiglio comunale alla petizione per la biblioteca

Ha ricevuto un “no” nel consiglio comunale del 21 marzo la petizione popolare, sostenuta da 270 firme, con cui si chiedeva all’amministrazione comunale di San Giovanni Lupatoto di valutare la possibilità di insediare la nuova biblioteca all’interno dello stabile della ex scuola “Pindemonte“, nel centro del paese. Promotore della petizione Francesco de Togni, coordinatore della lista civica “InnovAttiva”, con la collaborazione di Remo Tosoni, del gruppo “Alternativa per San Giovanni”.

Iscrizioni aperte per la Rainbow Young Run 2019

In vista di sabato 25 maggio, data in cui è fissato l’appuntamento con la Rainbow Young Run, la manifestazione si è ufficialmente aperta al pubblico nella giornata di sabato 9 marzo. È stato infatti allestito uno stand dell’organizzazione all’interno del centro commerciale Le Corti Venete, dove è stato possibile richiedere informazioni agli organizzatori e procedere, se interessati, all’iscrizione all’evento. L’operazione ha permesso alla manifestazione di ottenere grande visibilità, oltre che la possibilità di avvicinarsi ancor di più ai cittadini in quello che per molti era un semplice sabato di shopping.