Categoria: Attualità

Pasquetta con “El Mul” a Vigasio

Dopo il successo del falò dell’epifania l’associazione di promozione sociale “El Mul” organizza per lunedì 22 aprile la “Pasquetta con El Mul” che si svolgerà presso il centro sportivo di via Alzeri. «La giornata di festa – fanno sapere dall’associazione – inizierà con l’apertura delle porte alle ore 10, mentre la cucina sarà in funzione…

Incontri formativi al Don Massaggia di Vigasio

La fondazione “Don Gedeone Massaggia”, scuola dell’infanzia e nido integrato, organizza due serate nella sede di via Asilo 7 a Vigasio aperte a tutti: genitori, abitanti di Vigasio, nonni, amici, insegnanti, educatori. Il primo incontro è in programma per lunedì 15 aprile alle ore 20.30 dal titolo “Tutto quello che avresti voluto sapere sulle intolleranze”…

Torna la Grande Sfida a San Giovanni Lupatoto

Il Comune di San Giovanni Lupatoto ospita nuovamente gli atleti de La Grande Sfida, questa volta con una gara di nuoto, ed in occasione dell’inaugurazione ufficiale delle piscine comunali. Domenica 14 aprile, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, al Centro sportivo Garofoli di Viale Olimpia 10 a San Giovanni Lupatoto, con il patrocinio dell’assessorato allo…

“Festa di Primavera” e dello sport a Marchesino

Le attività estive della parrocchia di Marchesino di Buttapietra saranno inaugurate domenica 14 aprile a partire dalle 15 con la “Festa di Primavera”: una vera e propria festa dello sport, con i ragazzi della comunità che potranno giocare a calcio e basket e provare anche il pattinaggio e il judo. Durante l’evento, sarà possibile degustare…

La “Passione” di Paolo Crepet a San Giovanni Lupatoto

All’interno di “Emozioni in Rosa”, la rassegna dedicata alle donne organizzata dal Comune di San Giovanni Lupatoto, mercoledì 10 aprile il professore, sociologo e psichiatra Paolo Crepet incontrerà il pubblico all’auditorium “Marconi”, in via Ugo Foscolo 13, a partire dalle 20:45. Tema della serata, la presentazione del libro “Passione”, attraverso il quale Crepet affronta il…

Inaugurato Vinitaly 2019

«Vinitaly è una fantastica celebrazione della qualità e della biodiversità del patrimonio culturale e vitivinicolo, che si rispecchia nel fatto che l’Italia ha più di 600 indicazioni geografiche, il numero più alto in Europa. Compito dell’Unione europea è tutelarle ». Così il commissario europeo all’Agricoltura, Phil Hogan, ha riconosciuto il valore di Vinitaly come strumento di divulgazione e promozione del vino italiano, intervenendo questa mattina alla cerimonia inaugurale della 53ª edizione di Vinitaly, dopo il focus di Denis Pantini, responsabile di Nomisma Wine Monitor, sui numeri e le tendenze del mercato italiano e il talk show «Futuro del vino, il Vinitaly del futuro», moderato da Bruno Vespa, con la partecipazione di Giovanni Mantovani direttore generale di Veronafiere, Carlo Ferro presidente di ICE, Angelo Gaja patron della omonima cantina, Matilde Poggi dell’azienda agricola Le Fraghe e Riccardo Cotarella, produttore di vino e presidente mondiale degli enologi.

Sosta in città: controlli intensificati attorno alla ZTL

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione lanciata da AMT “prevenire, non punire”, la prossima settimana (da lunedì 8 a domenica 14 aprile) i controlli degli accertatori della sosta si concentreranno nelle seguenti zone: nell’orario diurno  sorvegliate speciali saranno le vie di scorrimento della Zona Verde (ZTL). Nell’orario serale/notturno i controlli si concentreranno in Lungadige Rubele, Stradone Maffei e Stradone San Fermo.

Lady Rally Verona: la stagione al via

 Non si ferma l’attività del gruppo Lady Rally Verona. Il gruppo di pilotesse e navigatrici veronesi, impegnato nella diffusione del messaggio contro la violenza sulle donne, ha infatti da poco concluso un 2018 intenso che ha visto le sue portavoce impegnate su più fronti sempre per promuovere l’importante missione che le anima. L’intensa attività portata avanti…

A scuola di dono: gli studenti di Zevio conquistano il concorso di Fidas Verona

Disegni, racconti, slogan in varie lingue e persino rebus e cruciverba. Sono le tante e colorate le forme con cui gli studenti veronesi hanno declinato il tema del concorso di Fidas nazionale “A scuola di dono”. Il 1 aprile, nel palazzo della Gran Guardia, sono stati premiati i vincitori, selezionati tra i dieci istituti che hanno partecipato…