Chissà se arriva da alte montagne e quanta strada avrà fatto, per ora Morgana ha trovato casa a Buttapietra dove è stata adottata dal paese. Morgana è un corvo che, dopo essere stato soccorso, ha deciso di rimanere a vivere nel parco giochi dove svolazza felice tra una giostrina e l’altra. Non teme l’uomo e così, dopo un primo stupore tutti si prendono cura di lei.
Categoria: Video
Il Console Ucraino in visita a Isola della Scala
di
•È venuto a portare una parola di conforto ai profughi e a sincerarsi delle modalità di accoglienza nell’Hub di Isola della Scala il Console Onorario d’Ucraina Marco Toson, giunto nel pomeriggio di giovedì 12 maggio, dove lo attendevano un gruppo di Ucraini e l’Amministrazione comunale.
Attraversamento pedonale a Buttapietra: disagi al traffico sulla statale 12
di
•Disagi al traffico e rallentamenti lungo la statale 12 a Buttapietra. I problemi sono causati dall’inizio dei lavori – commissionati dal comune di Buttapietra – per la realizzazione di un attraversamento pedonale luminoso con semaforo su corso Cavour, all’altezza del supermercato Migross.
Master della Fondazione Italia-Usa, premiate tre laureate veronesi
di
•È stato consegnato ieri, giovedì 24 marzo nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, un riconoscimento alle veronesi Sara Vignola, Gaia Gaboardi e Cristina Ecin, vincitrici della borsa di studio per il master in Global Marketing, Comunicazione e Made in Italy promosso dalla Fondazione Italia-Usa in collaborazione con il centro studi Comunicare l’Impresa.
Sono intervenuti il Presidente della Provincia, Manuel Scalzotto, il Sindaco di Verona, Federico Sboarina e l’Assessore alle Pari opportunità del Comune di San Giovanni Lupatoto, Debora Lerin.
Inaugurato a San Giovanni il monumento dedicato a Falcone e Borsellino
di
•È stato inaugurato al “Parco Borsellino” di Pozzo (San Giovanni Lupatoto) il monumento dedicato ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, simboli a imperitura memoria della lotta contro la mafia sia a livello nazionale che internazionale.
Presentata la trentacinquesima stagione teatrale di San Giovanni Lupatoto
di
•Partirà giovedì 3 febbraio – con Giacomo Poretti che porta in scena il suo monologo “Chiedimi se sono di turno” – la trentacinquesima stagione teatrale del Cinema Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto. Molti gli appuntamenti in programma, divisi tra Teatro Prosa, con artisti professionisti e compagnie amatoriali del panorama veronese, Teatro Famiglie, con cinque appuntamenti la domenica pomeriggio, e Teatro Off, rassegna di quattro spettacoli ospitati nel nuovo spazio teatrale “Ridotto dell’Astra”.
Presentato a Isola della Scala il progetto “Boscaja”
di
•Con la cerimonia simbolica di piantumazione del primo gelso sui terreni della società agricola cooperativa Ca’ Magre a Isola della Scala, è stato dato l’avvio ufficiale a “Boscàja”, il progetto voluto da una rete di partner attivi nella cura dei territori in un’ottica di responsabilità sociale, economia del bene comune e agricoltura sostenibile. Il progetto “Boscaja” ha l’obiettivo di frenare il degrado ambientale tramite il rimboschimento delle aree agricole marginali della pianura e della collina veronese.
Buttapietra Ci sta Affare fatica
di
•Dopo il grande successo delle scorse edizioni è tornato “Ci sto? Affare fatica!” un’esperienza sociale che, per ben quattro settimane, coinvolge giovani dai 14 ai 19 anni nella cura del bene comune, dalla sistemazione di parchi pubblici, alla tinteggiatura di panchine e staccionate o la realizzazione di murales decorativi, un ottimo metodo per imparare piccoli lavoretti e capire l’importanza del rispetto delle cose pubbliche.
Aperto il nuovo parcheggio in via Monte Ortigara
di
•È stato inaugurato dalla giunta comunale il nuovo parcheggio di via Monte Ortigara a San Giovanni Lupatoto, che porta attualmente a 75 i posti auto a disposizione dei cittadini. Il parcheggio si inserisce nell’opera di riqualificazione del contesto urbano e della relativa viabilità.
Caos traffico a San Martino: incontro in Comune
di
•Dopo i disagi e l’aumento del traffico provocati dalla chiusura del tratto di tangenziale di Vago, il Comune di San Martino ha convocato, lunedì 22 febbraio, una riunione per discutere sulla situazione.