Categoria: Video

Natale in Piazza a Isola della Scala

Un calendario ricco di eventi il Natale in Piazza a Isola della Scala organizzato dalla collaborazione tra il Comune, l’Associazione dei commercianti Isola Shopping – Isola Città del Riso e l’Ente Fiera di Isola della Scala. Un intero mese di festa, dal 7 dicembre al 6 gennaio, nello spirito della tradizione Natalizia, in cui il centro di Isola della Scala cambierà veste invitando tutti in questa grande piazza addobbata. Un’ampia pista di pattinaggio, per tutte le età, dai più piccoli ai grandi, abbracciata dalle calde casette natalizie, con l’accompagnamento di eventi musicali ed artistici in linea con il clima delle Festività, consentiranno alla cittadinanza di tornare a gustare il momento dell’incontro, slegato dalla frenesia della quotidianità. I negozi del centro, aperti tutta la settimana, domeniche comprese, con le loro proposte, renderanno ancora più accogliente l’atmosfera cittadina. Le mascotte Prezzemolo e Pradabella, sponsor della manifestazione, rallegreranno i più piccini. Per informazioni sugli orari e sugli eventi www.facebook.com/comune.isoladellascala.

 

San Giovanni Lupatoto “Comune Ciclabile 2019”

San Giovanni Lupatoto ha ricevuto lo scorso 21 novembre, durante la cerimonia ufficiale alla Triennale di Milano, il titolo di “Comune Ciclabile 2019”. E’ il secondo Comune della provincia di Verona, dopo Bussolengo, ad essere insignito del prestigioso conferimento. Un premio allo sforzo del paese di porsi come baricentro della ciclo-pedonalità veronese e territorio strategico per permettere la visita a Comuni ad alta vocazione turistica.

Il titolo è stato presentato in Sala Rossa della provincia in presenza del presidente Gino Fiocco, insieme all’assessore delegato alla sicurezza del Comune di San Giovanni Maurizio Simonato, al presidente della consulta dello sport Gianpaolo Aloisi, e al presidente della consulte dell’ambiente, Roberto Facci, uno dei promotori della “Pista delle Risorgive”, fiore all’occhiello della ciclabilità di San Giovanni Lupatoto.

AMT: il Parcheggio Centro è cardioprotetto

Francesco Barini e Daniele Perbellini accanto al nuovo defibrillatore

E’ stato installato al Parcheggio Centro, in via Campo Marzo (ex Gasometro) a Verona, un defibrillatore semiautomatico esterno DAE, per soccorrere tempestivamente chi dovesse essere colpito da fibrillazione ventricolare al cuore. All’inaugurazione erano presenti il presidente di AMT Spa, Francesco Barini, e l’ex presidente della settima circoscrizione e consigliere comunale Daniele Perbellini.

Fino al 25 novembre c’è la Fiera del Bollito con la Pearà a Isola della Scala

Il sindaco di Isola della Scala Stefano Canazza taglia il nastro della 18° Fiera del Bollito con la Pearà

L’8 novembre ha avuto luogo il taglio del nastro ufficiale della 18esima Fiera del Bollito con la Pearà a Isola della Scala. Il Palariso ospita tanti stand al coperto e, nel grande salone principale, le macellerie che servono il piatto della tradizione veronese per eccellenza: il bollito accompagnato dalla pearà.

Il sindaco di Isola della Scala Stefano Canazza, accompagnato dal presidente dell’Ente Fiera Alberto Fenzi e alla presenza di autorità locali come il nuovo presidente della provincia Manuel Scalzotto, ha invitato i presenti al ricordo delle vittime delle alluvioni che stanno, in questi giorni, flagellando l’Italia tutta e, in seguito, ha dato il via alla fiera che allieterà i visitatori fino al 25 novembre.

Presentata la 33^ edizione di Teatro San Giovanni

La serva amorosa di Carlo Goldoni, regia di Roberto Puliero

Oggi, 7 novembre, si è tenuta nella sede della Provincia di Verona la presentazione della 33° stagione del Teatro San Giovanni all’Astra. La rassegna teatrale “Un posto unico” inaugurerà il 23 novembre e allieterà il pubblico fino a marzo 2019. Il calendario è ricco d’appuntamenti che coinvolgono sia realtà locali sia i grandi nomi del teatro. La presentazione ha coinvolto il sindaco di San Giovanni Lupatoto Attilio Gastaldello, il consigliere delegato alla cultura Gino Fiocco, il presidente del Gruppo Teatro Il Canovaccio Ugo Massella e l’ufficio stampa di Arteven nella persona di Lorena Fonti.

«Teatro San Giovanni è un appuntamento fisso dell’intera cultura lupatotina ed offre sempre nuovi orizzonti ai tanti appassionati: si tratta di punto e un tempo dove la città incontra confronto e comprensione, condivisione e piacere, ma è anche luogo di intrattenimento intelligente» sottolinea il consigliere Gino Fiocco.

Una nuova casa per la Young Sport e Cultura Community

Inaugurazione sede Young Sport e Cultura Community a San Martino Buon Albergo

La Young Sport e Cultura Community ha ufficialmente una nuova sede. L’inaugurazione della nuova casa del consorzio, in via Firenze 1 a San Martino Buon Albergo, è avvenuta nella mattinata di sabato 27 ottobre.

Oltre alla presidente della Community Emanuela Biondani erano presenti anche il sindaco De Santi, i membri della giunta comunale e i rappresentanti della sei società sportive che fanno parte del consorzio.

Sicurezza: installata una nuova telecamera a Buttapietra

Work in progress a Buttapietra. In seguito all’approvazione del “Progetto per la centralizzazione del sistema di sorveglianza dei Cinque Comuni” finanziato con Bando Regionale, in questi giorni si sono visti all’opera in piazza IV Novembre gli addetti della ditta Malpetti e Tarter incaricata dal Comune per posizionare una nuova telecamera a colori dotata di software per la lettura delle targhe.

La Fiera della Polenta tra app e grani antichi

Il taglio del nastro alla Fiera della Polenta 2018 con Eddi Tosi (sindaco di Vigasio) al centro

Lo scorso weekend è stata inaugurata la 22° edizione della Festa della Polenta di Vigasio che dal 2016 ha ricevuto la denominazione di Fiera dato l’alto numero di presenze. Hanno partecipato al taglio del nastro il sindaco di Vigasio Eddi Tosi, il sindaco di Verona Federico Sboarina, il presidente della provincia Antonio Pastorello, il presidente di Vigasio Eventi Umberto Panarotto e diverse autorità locali.

L’emporio solidale apre in stazione a San Martino Buon Albergo

Dallo scorso 22 settembre l’Emporio della Solidarietà di Via Roma 19 a San Martino Buon Albergo è realtà. L’inaugurazione della nuova sede dellAssociazione Casa di Martino Onlus sancisce la nascita di un luogo di aiuto e di solidarietà in cui i cittadini possono mettersi a disposizione della comunità.

Le circa dieci stanze del piano superiore della stazione ferroviaria di San Martino – per un totale di 144 metri quadri di spazio – sono state proficuamente convertite in un vero e proprio market, con stanze per il disimballaggio e lo smistamento e aree con scaffali da cui prelevare ciò di cui si ha bisogno.