Categoria: Castel d’Azzano

Vaccinazioni obbligatorie: stasera il convegno al Teatro Astra. Qual è la tua opinione? Vota il sondaggio

“Vaccini, Decreto Lorenzin: impatto sulla società, calendario vaccinale, obblighi genitoriali”: questo il titolo del convegno che si terrà questa sera, giovedì 21 settembre, alle ore 20,30, al cinema teatro Astra di San Giovanni Lupatoto. L’incontro è stato organizzato dal Comune lupatotino in collaborazione con le amministrazioni di Zevio, San Martino Buon Albergo e Buttapietra per fare chiarezza sul recente…

Autonomia del Veneto: la voce del sì e quella del no a confronto

Da sinistra: Alfonsino Dolci, Laura Perina, Roberto Fasoli, Patrizia Bisinella, Simonetta Rubinato, Alberto Giorgetti

La sala polifunzionale Santa Maria Annunciata ha fatto da sfondo, ieri sera, al dibattito tra promotori e detrattori del referendum sull’autonomia del Veneto. Laura Perina del giornale L’Arena ha moderato l’incontro-scontro che ha visto protagonisti per il sì l’onorevole Simonetta Rubinato (PD), l’onorevole Alberto Giorgetti (Forza Italia) e la senatrice Patrizia Bisinella di Fare con Tosi. Di diverso avviso, invece, Roberto Fasoli dell’Associazione Sinistra XXI Secolo che ha espresso le ragioni dell’astensione. Una discussione, quella di ieri, che ha spesso superato i limiti del colore politico in favore di una visione comune riguardo la necessità, secondo tutti gli intervenuti, di mettere in discussione il sistema regionale vigente. Rubinato, Giorgetti e Bisinella hanno con forza ribadito l’importante dato politico, più che sostanziale, che risulterà se si dovesse raggiungere il quorum il 22 ottobre.

Fasoli, al contrario, ha ribattuto sull’inutilità del quesito referendario, l’unico mantenuto dalla corte costituzionale che invece ha bocciato i restanti quattro relativi al trattenimento di tasse, destinazione di beni e servizi ricavati dai tributi nonché trasformazione del Veneto in regione a statuto speciale.

La serata è stata organizzata da Alfonsino Dolci e da Valeria Pernice.

Maggiori informazioni e le modalità di voto al referendum sul prossimo numero di InCassetta.

Sentieri golosi a Castel d’Azzano

I Sentieri dei Golosi tornano il 24 settembre a Castel d’Azzano. L’evento coinvolgerà tutti coloro che vorranno coniugare gusto ad attività fisica. Si parte dal parco Le sorgenti alle ore 8 dove occorrerà consegnare copia del modulo d’iscrizione al gazebo preposto. La partenza sarà scaglionata in gruppi di di 20/30 persone ogni 15 minuti fino…

Cassini, ultimo atto: mostra fotografica e visita al Planetario a Castel d’Azzano

In occasione della fine della missione della sonda Cassini attorno a Saturno, che da oltre 13 anni catalizza l’attenzione di esperti per i dati raccolti e fa sognare appassionati con le sue immagini strabilianti del “signore degli anelli” del nostro Sistema Solare, l’Associazione Scientifico Culturale EmpiricaMente, in collaborazione con la community EANWeb, l’associazione Stellaria e…

Inizia l’anno alla scuola Toscanini

Il 20 settembre riapre la scuola di musica Toscanini a Castel d’Azzano. Le iscrizioni al nuovo anno scolastico si aprono l’11 settembre e si ricevono il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16 alle 18.30 nella biblioteca comunale (Villa Nogarola). Mercoledì 20 dalle 16 sarà possibile partecipare all’open day dove insegnanti e collaboratori presenteranno gli spazi e…

Istituto Cesari a Taranto con il presidente Mattarella per l’inaugurazione dell’anno scolastico

Per i meriti acquisiti alle Olimpiadi della danza dagli studenti della nostra scuola secondaria, quest’anno il nostro Istituto è stato scelto tra le scuole italiane per partecipare all’inaugurazione del nuovo anno scolastico 2017/2018 alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, della Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli, di alte cariche dello Stato,…

Sabato 9 settembre Notte Bianca a Castel d’Azzano

  La terza notte bianca torna ad animare il paese sabato 9 settembre dalle 18. L’evento, patrocinato dal comune e in collaborazione con Castel d’Azzano Eventi, prevede l’apertura straordinaria di negozi, bar, ristoranti lungo via Marconi /piazza Pertini e l’indispensabile chiusura al traffico in questo tratto di strada. In piazza saranno presenti non solo animazione…

Attacchi d’arte per ferragosto a Forette

L’associazione culturale Il Punto in collaborazione con il Comitato per Forette e San Martino (Castel d’Azzano e Vigasio) organizzano un ferragosto artistico in Piazza Unità dì Italia a Forette. A partire dalle 17.30 di domani, 15 agosto, tutti i bambini e ragazzi che lo vorranno potranno iscriversi alla 16° edizione della rassegna Giovani Madonnari. Si…

All’oasi VerdeBlu sogni di libertà a mezza estate

Sabato 29 luglio si terrà all’Oasi Verdeblu Sogno di libertà di una notte di mezza estate. Si tratta di un’iniziativa che associa la liberazione di gufi, civette e allocchi curati presso il CRAS (centro recupero animali selvatici) all’intrattenimento. Alle 20.15 la serata prenderà il via con il concerto della violinista Lena Savina. Alle 21.00 verranno liberati…

Villa Nogarola Festival torna al castello

Sabato 29 luglio torna, a Castel d’Azzano, Villa Nogarola Festival. La kermesse canora giunge, in questo 2017, alla 13° edizione. «Il Villa Nogarola Festival” – spiega l’Assessore Massimiliano Liuzzi – debuttò nel 2004 per valorizzare varie espressioni musicali e stimolare soprattutto i giovani a sviluppare ed esprimere i propri talenti artistici e musicali». Questo evento…