Categoria: Castel d’Azzano

Le impiegate al Teatro di Beccacivetta

In occasione della IV edizione di Inverno a Teatro, rassegna a cura del comune di Castel d’Azzano, sabato 28 ottobre andrà in scena Le Impiegate spettacolo della compagnia La Torre (Padova). Scritto e diretto da Antonio Zanetti la commedia brillante si divide in due atti nei quali si intrecciano amore, lavoro e tradimento. La rappresentazione…

Università del tempo libero Nogarola: i corsi attivi

  Dall’inizio del mese sono partiti a Castel d’Azzano i corsi dell’università del tempo libero Isotta Nogarola. Le lezioni si tengono il mercoledì pomeriggio dalle 15.30 alle 17 con possibilità di esplorare diverse aree del sapere: dalla letteratura alla storia, dal corso sul cinema africano a temi utili nel quotidiano tra cui principi di alimentazione…

In bicicletta sulla nuova ciclabile delle risorgive

Dopo l’inaugurazione della ciclabile delle risorgive, tenutasi lo scorso 8 ottobre con la maratona inaugurale da Borghetto a San Giovanni Lupatoto, si replica questa domenica in sella alle biciclette. Il comune di Castel d’Azzano, infatti, ha in programma una biciclettata rivolta a tutti i cittadini e in particolare alle famiglie. Si parte dal castello di…

Parco Azzano: inaugurato il cuore verde del paese

Inaugurato ieri, sabato 30 settembre, il parco Azzano, la nuova sezione del parco Le Sorgenti del Castello. Alle 11 Mariangela Bonfanti ha introdotto il sindaco Antonello Panuccio, l’assessore regionale Luca Coletto, il vicepresidente provinciale Pino Caldana, l’ex assessore regionale Davide Bendinelli, come anche gli ex sindaci di Castel d’Azzano, che hanno salutato la cittadinanza e tagliato il nastro di una nuova area verde nel centro del paese. L’opera è stata realizzata grazie al contributo di 250 mila euro provenienti dal Fondo per la valorizzazione e tutela del patrimonio naturale ed ecologico regionale; il comune ha poi finanziato i lavori con altri 40 mila euro.

Al parco, che ha una dimensione di 12mila metri quadri, si accede proprio dal cuore del paese, tramite Via don Leonardi e di conseguenza direttamente da Via Marconi. All’interno si trovano gli alberi piantati la scorsa primavera dai ragazzi delle scuole, una via pedonale che si collega al parco delle Sorgenti e il semi-sconosciuto lago Violini, il quale approvvigiona corsi d’acqua fino alle risaie di Isola della Scala.

Il complesso verde diventerà un punto di riferimento non solo per i cittadini di Castel d’Azzano, ma anche per i comuni limitrofi. Aria più pulita, aggregazione giovanile e spazio di gioco per i più piccoli: è questo il risultato a cui vuole tendere l’amministrazione comunale per “farci sentire sempre più una comunità e sempre meno anonima periferia” conclude il sindaco.

Al circolo NOI di Rizza si celebrano i nonni

Il Circolo NOI di Rizza festeggia i nonni con la creatività. Il 30 settembre bambini e ragazzi potranno realizzare il proprio regalo partecipando ad un  organizzato dalle 9.30 alle 12 nella sede del circolo. Ci si iscrive solo se in regolare possesso di tessera ed entro il 26 settembre al costo di 5 euro a…

Chi partecipa alla maratona condivide la lettura

Anche la biblioteca di Castel d’Azzano partecipa alla Maratona di lettura promossa dalla Regione Veneto. Chiunque voglia partecipare può scegliere un passo del proprio libro preferito e intervenire alla serata di maratona – il 29 settembre alle 20.30- introducendo il brano e leggendo ai presenti il pezzo prescelto. Ci si iscrive entro il 27 settembre…

Nel weekend la “Festa dello Sport” a Castel d’Azzano

Torna nel weekend di sabato 23 e domenica 24 settembre la “Festa dello Sport” di Castel d’Azzano, organizzata dall’assessorato allo sport del Comune. Da mercoledì 20 a venerdì 22, circa 600 alunni delle scuole del territorio hanno potuto prendere parte, agli impianti di via Dante Alighieri, a varie dimostrazioni offerte dalle associazioni sportive locali. Molte…