Categoria: Attualità

Camminata contro il polo logistico di Campagnola

Seconda camminata ecologica Legambiente

In marcia contro il polo logistico: a 460 giorni dalla prima, Legambiente Medio Adige, Italia Nostra e Il mondo di Irene organizzano la seconda camminata ecologica. La passeggiata partirà mercoledì 19 giugno, alle ore 20:00, dal polo logistico di Campagnola di Zevio e percorrerà la pista ciclabile di via Maffea. L’iniziativa intende ribadire il “No”…

A Zevio il docufilm sull’ospedale alpino di Bergamo

docufilm ospedale da campo di Bergamo

Un docufilm per raccontare la genesi dell’ospedale da campo di Bergamo che, durante la pandemia da Covid-19, ha permesso di salvare centinaia di vite umane. “Le 7 giornate di Bergamo, il miracolo dell’ospedale degli alpini” verrà proiettato al centro civico culturale di Zevio, sabato 25 maggio, alle ore 20:45, l’ingresso è libero. Sarà l’occasione per…

Al via il Festival del Teatro all’Astra

E’ tutto pronto per la nuova edizione del Festival Del Teatro all’Astra di San Giovanni Lupatoto. Dal 23 maggio al 3 giugno, dodici giorni non stop di spettacoli che porteranno sul palco più di mille attori dei corsi di teatro organizzati da Altri Posti in Piedi, ma anche tante altre realtà di Verona e provincia.…

Zevio: Festa ecologica rinviata a luglio per maltempo

festa ecologica a Zevio

L’iniziativa è stata annullata a causa del maltempo e della piena del fiume Adige. Verrà riproposta a inizio luglio. Se le microplastiche nel piatto non vogliamo mangiare, tutti insieme nel greto dell’Adige dobbiamo cercare. Questo lo slogan della “festa ecologica” promossa dal circolo Legambiente Medio Adige, con la collaborazione del Comune di Zevio. L’evento, alla…

Byoutiful, la campagna de “La GrandeMela”

Fino al 19 maggio A “La GrandeMela” c’è Byoutiful, un’iniziativa in favore dell’inclusione e della body positivity e finalizzata a promuovere la cultura dell’inclusione e valorizzazione delle diversità. L’attività si sviluppa attraverso tre touch point: un contest on-line, attività sul centro e meet & talk sul tema. Il contest #NOFILTER con lancio video del testimonial…

“Damn” – L’Accademia di belle arti premia i progetti dell’edizione 2024

Innovazione, temi ambientali e sostenibilità futura: sono i concetti del workshop “Damn” dell’Accademia di belle arti statale di Verona, in collaborazione con l’azienda Donatoni Macchine srl. Quindici gruppi di studentesse e studenti del triennio in Design hanno presentato in breve le loro proposte per un prototipo in pietra, al confine tra tecnologia, design e scultura,…

Ca’ del Bue. Federico Testa: «È per i nostri figli»

Ca’ del Bue, l’eterno incompiuto. Potremmo definirlo così l’impianto di smaltimento rifiuti realizzato nel 1986 con l’idea di farne l’inceneritore cittadino. In quasi quarant’anni di vita, il termovalorizzatore (forse è più elegante chiamarlo così) che si trova nelle Basse di San Michele, nel territorio comunale di Verona, di proprietà di AGSM AIM, ha funzionato soltanto…

“Disegno, dunque sono”: un murales per ricordare Carlo Zinelli

Nel 50º anniversario dalla morte (1974 – 2024), la Fondazione Culturale Carlo Zinelli ricorda l’artista lupatotino di respiro internazionale, esponente italiano dell’Art Brut, con il progetto culturale pluriennale dal titolo “Disegno, dunque sono” a cura di Moduli D’Arte e promosso dal Comune di San Giovanni Lupatoto, socio fondatore della Fondazione assieme alla famiglia Zinelli. Il…