Categoria: Attualità

Camminata in Valtonda domenica 17

Domenica 17 giugno l’Associazione La bassa da scoprire , in collaborazione con il Comitato festeggiamenti Borgo Doltra, in occasione dell’annuale festa del borgo, organizza una camminata nella valle del Tartaro a nord di Isola della Scala, in Valtonda. La lunghezza è di circa 10 km – completamente pianeggiante – durata dell’escursione circa 3,5 ore. Partenza…

Bus ATV: da lunedì 11 giugno entra in vigore l’orario estivo

Sarà operativo a partire dal prossimo lunedì 11 giugno l’Orario estivo dei bus urbani ed extraurbani di ATV. L’estate 2018 vedrà la sostanziale riconferma del servizio dello scorso anno per quanto riguarda la rete dei collegamenti in città e provincia e consueta attivazione dei servizi dedicati alla clientela turistica, un segmento del servizio di trasporto…

La generosità dell’associazione Combattenti e Reduci di Isola della Scala

L’Associazione Combattenti e Reduci di Isola della Scala ha donato un defibrillatore alla parrocchia Santo Stefano. Domenica 3 giugno, alla messa delle 10.15, Luigi Meggiorini, presidente dell’associazione, ha consegnato l’apparecchio di rianimazione a Don Roberto Bianchini, Abate di Isola della Scala. Questo dono è frutto di quanto raccolto nelle giornate di solidarietà con le associazioni…

“Run For Parkinson” a San Giovanni Lupatoto

Si rinnova sabato 9 giugno l’appuntamento con la Run For Parkinson, la passeggiata podistica promossa dall’Unione Parkinsoniani Verona in collaborazione con le associazioni che operano nel sociale e con i gruppi sportivi di San Giovanni Lupatoto.  La manifestazione itinerante, giunta alla sua settima edizione, si terrà quest’anno lungo le rive dell’Adige e sarà inserita nel contesto dell’Antico Palio del…

Filobus: cantieri in viale Piave e in viale del Lavoro sabato e domenica

Nella giornata di sabato 9 giugno, a partire dalle 6 del mattino e per tutta la giornata di domenica 10 giugno, saranno predisposti in viale del Lavoro, direzione sud, e viale Piave lato ovest, direzione Santa Lucia, due cantieri mobili per alcune operazioni necessarie al fine di consentire l’avvio della fase di cantierizzazione del nuovo sistema filoviario.…

Crescere Insieme: Open Day al Parco Cotoni

Sabato 9 giugno Crescere Insieme Onlus organizza un Open Day al parco Cotoni di San Giovanni Lupatoto per far conoscere chi è e cosa fa. Una giornata ricca di attività con tanti laboratori aperti ad adulti e bambini. L’Open day è patrocinato dal Comune di San Giovanni Lupatoto, dalla compagnia teatrale Altri Posti in Piedi,…

Ritorna il Trial Game a Vigasio

Con l’estate torna l’appuntamento con lo sport e il “Trial Game” organizzato dal Circolo Noi di Vigasio. Dal 25 giugno al 14 luglio ogni lunedì, mercoledì e venerdì sera sarà possibile confrontarsi in sport quali basket, calcio e volley. «L’obiettivo con cui abbiamo riproposto questa attività – spiegano dal direttivo – è quello di coinvolgere…

Buttapietra: inaugurati i monumenti di Fidas e Aido

Folto pubblico all’inaugurazione ufficiale dei due monumenti targati Fidas e Aido Buttapietra, in Largo XXV aprile. Presenti il sindaco Sara Moretto e i fautori del progetto, i presidenti locali di “Fidas” Marco Noris e di “Aido” Giorgio Bighellini. Preziose, inoltre, le collaborazioni a titolo gratuito del tecnico incaricato, il geometra Mariano Lollato, e delle imprese edili “Costruzioni Peroli Srl” e “Bogoni Scavi” che hanno eseguito scavatura e posa.

Sosta in città: controlli intensificati in zona Catena e lungadige Rubele

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione lanciata da AMT “prevenire, non punire”, la prossima settimana (da lunedì 4 a domenica 10 giugno) i controlli diurni si concentreranno nel comparto Catena e Pindemonte, in orario serale notturno in Lungadige Rubele, Stradone San Fermo e Stradone Maffei. Parte degli accertamenti sul pagamento della sosta saranno effettuati con la collaborazione della…

Restaurato il monumento per gli alpini

Il gruppo Alpini di Vigasio invita tutta la cittadinanza domenica 10 giugno alle ore 11.30 al parco di viale Europa per la benedizione al monumento degli alpini. L’opera scultorea è stata da poco restaurata e munita di una caratteristica recinzione atta a ricordare le imprese delle penne nere. Per l’occasione, verrà celebrata anche una messa…