Categoria: Attualità

Tirocini universitari al Parco della Lessinia

Convenzioni con tre diversi Atenei: Bologna, Ferrara e Padova, per consentire agli studenti universitari di poter svolgere percorsi formativi attinenti ai loro corsi di studio, all’interno della struttura dell’Ente Parco L’Ente Parco si apre al mondo universitario, stipulando tre nuove convenzioni dalla durata triennale con alcuni importanti Atenei italiani, si tratta delle Università degli Studi…

Comunità energetiche del Veneto: giovedì il punto in Gran Guardia

Si terrà giovedì 23 marzo, dalle 9:30 in poi nella sala convegni del Palazzo della Gran Guardia a Verona, l’evento Comunità energetiche rinnovabili e gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente. Uno strumento per la transizione energetica. L’incontro, promosso dalla Regione del Veneto in collaborazione con la Provincia di Verona, farà il punto…

Raccolta firme a San Martino BA per il fine vita

A San Martino Buon Albergo cinque consiglieri comunali sostengono la proposta regionale di iniziativa popolare per regolamentare la morte medicalmente assistita. La proposta di legge regionale è nata in seno all’Associazione Luca Coscioni, con la collaborazione fattiva delle Cellule Coscioni del Veneto. In Italia, il trattamento sanitario volto ad ottenere l’aiuto medico a morire è un…

Tavoli permanenti in Provincia per ordinanze condivise tra i sindaci

Ordinanze dei Sindaci il più possibili coerenti e coordinate, con la mediazione della Provincia, per risultare davvero efficaci nel governare le emergenze del territorio, come quella per le risorse idriche.  Gli amministratori della Val d’Illasi hanno promosso, nell’incontro che si è tenuto nel tardo pomeriggio di venerdì scorso a Illasi, la proposta del Presidente Flavio…

Zevio: nasce la newsletter delle politiche per la famiglia

Sportello della Famiglia

«Il successo delle attività svolte a Zevio, certificato “Comune amico della famiglia”, passa da una buona comunicazione e l’informazione capillare è alla base della riuscita di ciascuna iniziativa», così commenta Katia Leonardi, consigliera delegata alla famiglia, il nuovo progetto promosso dallo Sportello Famiglia del comune di Zevio, volto a tenere aggiornate le famiglie del territorio…

Presentata in Provincia la “Traversata delle Risorgive”

È stata presentata nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, sede della Provincia, la “Traversata delle risorgive”: la camminata, organizzata dall’“Unione Separati Bigenitorialità”, intende sensibilizzare e informare sul diritto del genitore a esercitare il rapporto familiare con i figli, e viceversa, anche in seguito alla separazione o al divorzio. Erano presenti l’ideatore dell’iniziativa e presidente dell’“Unione…

Acque Veronesi consegna borracce ai bambini della scuola primaria di Soave

Sicura, ecologica e sostenibile. È la borraccia che Acque Veronesi ha consegnato ai circa 350 piccoli studenti della scuola primaria “Ippolito Nievo” di Soave. A portare un messaggio di sostenibilità e rispetto per l’ambiente, a pochi giorni dalla giornata mondiale dell’acqua, il presidente di Acque Veronesi Roberto Mantovanelli, accolto dal sindaco Matteo Pressi, dall’amministrazione comunale…

Vigasio: due giorni a Roma all’assemblea della “Rete dei Comuni Sostenibili”

L’assemblea della “Rete dei Comuni Sostenibili”, nata nel 2021, che si è svolta a Roma il 2 e il 3 marzo ha visto la partecipazione anche del comune di Vigasio rappresentato dal sindaco Eddi Tosi, dal vicesindaco Diego Campedelli e dal consigliere con delega all’ambiente e all’ecologia Giacomo De Togni. «Vigasio – spiega il consigliere…

Isola della Scala indignata: grave atto vandalico al cimitero

Grave atto vandalico al Cimitero di Isola della Scala. Alcuni cittadini, lo scorso martedì 14 marzo, al loro arrivo al camposanto hanno notato del fumo nero provenire dai corridoi interni, scoprendo poi che proveniva dai fiori di plastica in fiamme: lapidi rovinate, scritte e fotografie annerite, e addirittura crepe nel marmo delle lapidi.

Belfiore: Salvini e Zaia inaugurano il nuovo Leb

Inaugurato l’8 marzo a Belfiore il primo stralcio lavori di rifacimento interno del canale Leb (Lessinio, Euganeo, Berico) iniziati nel 2020. Ospiti d’onore della cerimonia sul greto dell’infrastruttura il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini e il presidente del Veneto Luca Zaia. Ammonta a complessivi 53milioni di euro la somma per sostituire le vecchie…