Categoria: Attualità

Car fluff a Sorgà, la Provincia pronta a intervenire in giudizio

Il Presidente della Provincia di Verona ha deciso di intervenire ad adiuvandum nel giudizio, promosso dal Comune di Sorgà al Tar del Veneto, di annullamento del provvedimento autorizzatorio unico regionale per la realizzazione e l’esercizio della discarica per car fluff in località Pontepossero.  Il Comune ricorrente contesta una serie di possibili vizi e di carenze istruttorie del procedimento regionale e,…

Apre all’Adigeo il primo punto vendita dm a Verona

Giovedì 18 maggio 2023, dm aprirà le porte del suo primo punto vendita a Verona, in viale delle Nazioni 1 all’interno del centro commerciale Adigeo. L’apertura del nuovo punto vendita creerà 8 nuovi posti di lavoro; i nuovi collaboratori si aggiungeranno alla grande squadra di oltre 700 collaboratori in Italia. I clienti potranno visitare il punto vendita tutti i giorni dalle…

Esa-com riceve dal PNRR quasi un milione di euro

La somma di 969 mila euro sarà utilizzata per il miglioramento della raccolta differenziata: dall’acquisto di bidoni dotati di microchip al miglioramento degli accessi ai centri ecologici La società Esa-Com di Nogara beneficerà di un contributo di quasi un milione di euro per l’efficientamento della raccolta differenziata sul territorio grazie al Piano Nazionale di Ripresa…

Con Isola Beat serata di musica al Palariso

Giunto alla sua 15esima edizione torna giovedì 11 maggio al Palariso “ISOLA BEAT”,  annuale evento a scopo benefico organizzato dall’Associazione I Butei con il patrocinio del Comune di Isola della Scala e la collaborazione di Ente Fiera di Isola della Scala. «Dalle ore 19 e per tutta la durata dell’evento, che sarà ad ingresso libero,…

Protezione Civile, volontari veronesi in partenza per l’Emilia Romagna

Domani venerdì 5 maggio, dieci volontari della protezione civile veronese si uniranno alla colonna mobile regionale in soccorso ai cittadini colpiti dall’alluvione in Emilia Romagna. L’Unità Operativa della Provincia, su richiesta della Regione, ha individuato due gruppi: Fumane, con cinque volontari, San Martino Buon Albergo e San Bonifacio con altri cinque volontari. La protezione civile…

Bilancio Acque Veronesi: 40 milioni investiti per lo sviluppo del territorio

«Soddisfazione per un anno molto impegnativo che si chiude in maniera positiva con 40 milioni di euro di investimenti realizzati sul territorio e molte attività importanti portate avanti, in particolare sul fronte Pnrr e siccità». Inquadra così il bilancio 2022 di Acque Veronesi il presidente Roberto Mantovanelli, da cinque anni alla guida dell’azienda che gestisce…

“Progetto Benjamin” per l’invecchiamento attivo a Vigasio

Il comune di Vigasio, assessorato al sociale, in collaborazione con la fondazione “Historie” organizza una serie di incontri dedicati alla socializzazione, alla stimolazione cognitiva e alla creatività dedicate alle persone over 65 residenti nel comune di Vigasio. Il progetto sarà presentato venerdì 5 maggio alle ore 10 nella sala civica di via Bassini 4. L’assessore…

Passeggiata tra le erbe spontanee

L’associazione culturale Base Terra organizza una gita alla scoperta delle piante selvatiche ad uso mangereccio e curativo, il 1° maggio dalle ore 15:00 a Mezzane di Sotto. Maria Grazia Lonardi, erborista ed ecologa, si occuperà di accompagnare i partecipanti in un percorso il cui obbiettivo è: «far conoscere le piante che possiamo utilizzare per nutrirci…

Al via gli incontri gratuiti del Consultorio familiare di Zevio: a maggio si parla di web, tra opportunità e cyberbullismo

Consultorio familiare di Zevio

Promuovere il benessere di singoli e famiglie, individuando precocemente situazioni di disagio e agendo con prontezza. È questo il fine che il Consultorio familiare di Zevio si è posto fin dall’esordio della sua attività sul territorio e che sta alla base di una nuova iniziativa, patrocinata dal Comune. A partire dal mese di maggio, i…

Fino al 1° maggio Asparagi e Fragole in festa a Caselle

A distanza di 3 anni torna a Caselle di Isola della Scala, dal 27 aprile al 1° maggio, la tradizionale Festa degli Asparagi e delle Fragole giunta alla sua 42esima edizione. Il Comitato Contrada Caselle riparte da dove era rimasto nel 2019 e ripropone, in una nuova veste, il classico appuntamento con i prodotti di eccellenza del territorio: la fragola locale e l’asparago bianco.