Jacopo Burati

>

Al Parcheggio Centro c’è “Thor” per la ricarica delle auto

Si chiama “Thor” il nuovo progetto di ricarica elettrica per veicoli targato Amt. Al piano -1 del “Parcheggio Centro” di via Campo Marzo a Verona, è stata installata la prima postazione che permette la ricarica in corrente alternata. La nuova infrastruttura è realizzata con una tecnologia sviluppata da “Enel X”, la linea di Enel dedicata allo sviluppo di prodotti innovativi in cui l’energia sta dimostrando il maggior potenziale di trasformazione.

Vigasio: designata la giunta Tosi

Durante il primo consiglio comunale, esordio del nuovo quinquennio amministrativo a Vigasio, è stata varata la giunta dell’amministrazione guidata dal confermato sindaco Eddi Tosi. Il vicesindaco è Diego Campedelli, che ha raccolto ben 517 preferenze (21%) nella lista “Tosi per Vigasio-Forette-Isolalta”. Campedelli sarà anche assessore all’urbanistica, edilizia privata, lavori pubblici e sport. Stefania Zaffani (316…

Buttapietra: vaccinazione al circolo Noi

Partirà venerdì 16 ottobre e continuerà fino a venerdì 6 novembre la campagna di vaccinazione anti-influenzale 2020 nel comune di Buttapietra. Per contrastare i disagi dell’emergenza sanitaria e per evitare assembramenti negli ambulatori, i quattro medici di base del territorio (Laura Buscemi, Cipriano Mirandola e Angela Tabiica per il capoluogo ed Emanuela Bonollo per la…

A Buttapietra presentato il nuovo “Piano degli Interventi”

E’ stato presentato in consiglio comunale il nuovo PI (“Piano degli Interventi”) del comune di Buttapietra. «Si tratta del risultato di un lavoro finalizzato a dare risposta alle esigenze del territorio – ha annunciato il sindaco Sara Moretto –, e nel contempo delinea il futuro sviluppo urbanistico e residenziale di Buttapietra. Ciò su cui abbiamo…

Teli agricoli biodegradabili: sperimentazione ok

SGL Multiservizi e consulta per l’ambiente del comune di San Giovanni Lupatoto uniscono le forze per la salvaguardia ambientale. Si è concluso infatti il primo periodo di sperimentazione dell’utilizzo dei teli agricoli biodegradabili per la pacciamatura, ovvero l’insieme di azioni di controllo dell’umidità e di riduzione dell’utilizzo di diserbanti e il mantenimento di una temperatura ideale per il raccolto. La necessità è nata nel momento in cui il ritiro e lo smaltimento dei classici teli in poiletilene hanno cominciato a rappresentare un costo sempre maggiore per gli agricoltori.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è SGL_Multiservizi_Teli.jpg

Vigasio: Eddi Tosi rieletto sindaco

Netta vittoria per Eddi Tosi alle elezioni comunali di Vigasio. Il sindaco uscente, della lista “Tosi per Vigasio-Forette-Isolalta”, è stato rieletto col 75.01% di preferenze (3969 voti totali), contro il 24.99% dell’avversario Vito Tralli (1322) della lista “Essere Vigasio”. Il gruppo di Tosi avrà ora a disposizione otto seggi in consiglio comunale, quello di Tralli…

Maratona di lettura a Buttapietra

Il comune di Buttapietra, in collaborazione con la biblioteca e l’associazione locale “Buttapietra a 360°”, ha aderito alla manifestazione proposta dalla Regione Veneto denominata “Il Veneto Legge 2020”. L’appuntamento è per venerdì 25 settembre, dalle 16 alle 19, in biblioteca: adulti e ragazzi leggeranno alcuni passi del libro “La Freccia Azzurra” di Gianni Rodari, di…

Parcheggio e attraversamento pedonale sicuri a San Giovanni

E’ stato aperto a San Giovanni Lupatoto il nuovo parcheggio a lato dell’asilo nido comunale di via Monte Ortigara. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è di permettere ai genitori della struttura, ma anche a quelli delle scuole primarie delle vicinanze, di accompagnare i minori a scuola in completa sicurezza. I genitori dei bambini più piccoli, inoltre, potranno…

A Buttapietra riduzione Tari per gli esercizi commerciali

Grazie allo stanziamento di un fondo speciale, il comune di Buttapietra ha deciso di ridurre la tassa rifiuti (Tari) per quanto riguarda gli esercizi commerciali. Fino al 30 settembre gli esercizi commerciali di Buttapietra che hanno sospeso la propria attività a seguito dei provvedimenti emanati per far fonte all’emergenza Covid-19 possono godere dell’ agevolazione della…

Pratiche anagrafiche a San Giovanni: modificata la fruizione

Fino al 15 ottobre, in seguito alla proroga dello stato di emergenza in ambito coronavirus, sono state modificate le modalità di fruizione dei servizi demografici. Per il rilascio delle carte d’identità elettroniche e le pratiche di residenza, trattandosi di adempimenti che richiedono un tempo di smaltimento tra i 20 e i 30 minuti, l’accesso avverrà…