Jacopo Burati

>

“Sorsi d’Autore” inaugura l’estate culturale di Castel d’Azzano

La rassegna regionale “Sorsi d’autore”, che unisce la degustazione di vini alla valorizzazione dei patrimoni culturali e artistici del Veneto, ha fatto tappa sabato 24 giugno a Castel d’Azzano. “Villa Nogarola” è stata oggetto di visite guidate da parte di cittadini provenienti da tutta la regione. Quest’anno lo scrittore e alpinista Mauro Corona ha incantato il folto pubblico presente con la narrazione dei suoi aneddoti incentrati sul rapporto tra uomo e natura.  

“Villa Nogarola” sarà l’affascinante contesto di un mese di luglio ricco di appuntamenti legati all’intrattenimento e la cultura: sabato 1 luglio (alle 20:30) ci sarà il concerto di musica anni ’70 e ’80 con “Verona Beat in tour”; domenica 2 (alle 20), lo spettacolo di ballo “Coming Soon” con la scuola “Urban Dancefloor”.

Scarica il programma completo in pdf

 

Festa di San Giovanni Battista Decollato a Corte Zera

Giovedì 22 giugno, Corte Zera, una delle più affascinanti location storiche di Buttapietra, aprirà le porte ai cittadini per la tradizionale festa di San Giovanni Battista Decollato. Corte Zera è un luogo storico di Buttapietra: nell’ anno 101 a.C. fu combattuta infatti la battaglia tra i Cimbri e i Romani, che vide la netta vittoria delle armate romane…

Solidarietà a Buttapietra con “La coperta del coraggio”

Il Comune di Buttapietra, tramite l’assessorato alla Cultura, si mobilita in aiuto alle popolazioni terremotate dell’Umbria. La biblioteca comunale inizia sin da ora ad accogliere i lavori inerenti all’iniziativa “La coperta del coraggio”, in collaborazione con l’associazione “Borgo S. Antonio” di Perugia. L’obiettivo è un aiuto concreto per creare moltissime coperte da donare ai terremotati…

Istituto Zooprofilattico Sperimentale a Buttapietra: la posa della prima pietra

Con la cerimonia della posa della prima pietra, è stata presentata la nuova sezione diagnostica dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. La nuova struttura si trova a Buttapietra in via Bovolino e sarà completata entro il 2018. I lavori sono iniziati lo scorso 18 gennaio e hanno una durata prevista di circa 440 giorni. Erano presenti all’evento il direttore generale dell’Istituto Daniele Bernardini, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il vicepresidente della Provincia di Verona Pino Caldana, l’assessore regionale alla Sanità Luca Coletto e il sindaco di Buttapietra Sara Moretto.

L’edificio, che si aggiunge a quello di via San Giacomo a Verona, ospiterà laboratori, uffici e aule didattiche, e si svilupperà su due piani per un totale di 3000 metri quadri; offrirà servizi analitici e di consulenza tecnico-scientifica in ambito sanitario; consentirà lo sviluppo di linee innovative di ricerca applicata alla diagnostica delle malattie infettive.

La creazione di un laboratorio per la preparazione di sostanze riconosciute dal sistema immunitario consentirà inoltre di ridurre l’uso di antibiotici. Gli obiettivi saranno il miglioramento della salute pubblica e la promozione di attività nell’ambito del benessere animale e della sicurezza alimentare.

Festa dello sport giovanile a Vigasio

Dal pattinaggio al ciclismo, passando attraverso volley, basket, ginnastica, rugby, calcio judo e atletica leggera. Sabato 20 maggio, a partire dalle 15, il palazzetto dello sport di via Alzeri a Vigasio si illumineranno con la festa dello sport giovanile. Un’occasione unica per assistere alle dimostrazioni delle numerose società sportive presenti sul territorio. Si potrà avvicinarsi ad…

Ciclismo e Abeo uniti per il “Memorial Armando Bampa”

Lo spettacolo del ciclismo giovanile andrà in scena domenica 14 maggio a San Giovanni Lupatoto, in occasione della decima edizione del trofeo “Salarolo Giuseppe” dedicato ad Armando Bampa. Per la prima volta l’evento è firmato da “Lupatotina Gas e Luce”. Due le società coinvolte nell’organizzazione: la locale “Gruppo Albertz Cycling Team” (presidente Andrea Menini) e…

Il “Budospring” sbarca a Castel d’Azzano

Si svolgerà a Castel d’Azzano dal 29 aprile all’1 maggio il “Budospring”, il festival internazionale delle arti marziali giunto alla decima edizione. Si tratta di uno dei principali eventi a livello mondiale legati al Budo (le antiche discipline dei samurai) e ha molta attrattiva per l’estero. Dei 300 partecipanti previsti, infatti, almeno 70 sono stranieri,…

“Note di Primavera” sabato a Castel d’Azzano con i locali “Jupiter Singers”

Torna sabato 22 aprile alle 20:45 l’appuntamento con “Note di Primavera”, la rassegna musicale giunta alla seconda edizione e organizzata dall’assessorato al tempo libero del Comune di Castel d’Azzano. La baita degli alpini sarà lo scenario ideale per esaltare il talento canoro dei cori giovanili, che trovano sul territorio molti sostenitori e partecipanti. Il gruppo…

Corso di difesa personale femminile a San Giovanni Lupatoto

Inizierà il 5 aprile, per cinque mercoledì, il corso di difesa personale femminile alla palestra della scuola Pindemonte in via Foscolo a San Giovanni Lupatoto. Il corso, che prevede lezioni di novanta minuti ciascuna a partire dalle ore 20, è proposto dall’amministrazione comunale di San Giovanni Lupatoto col supporto operativo della Polisportiva Libertas Lupatotina e rientra…