Jacopo Burati

>

“Ti racconto la mia storia” a Castel d’Azzano

Il comune di Castel d’Azzano organizza la terza edizione del progetto “Ti racconto la mia storia”, che prevede la realizzazione di interviste a operatori economici o figure professionali e istituzionali del territorio. L’idea è selezionare protagonisti tra i titolari di attività commerciali e dedicare loro un’intervista di circa 15 minuti in diretta su Facebook e…

Nominato il “Re del Goto” a San Giovanni Lupatoto

Si sono completate a San Giovanni Lupatoto le votazioni del 45° “Re del Goto”. A contendersi lo scettro di “sire”, la maschera storica del carnevale lupatotino, sono stati Manuel Peretti, 28 anni, tecnico programmatore, e Michele Berti, 47 anni, operaio, già proclamato “Re del Goto” in passato. Il verdetto è stato chiaro ed eloquente: con…

Convegno sul risparmio energetico a Castel d’Azzano

Porte aperte a Villa Nogarola per comprendere le buone pratiche di risparmio sulle bollette e migliorare l’efficienza delle abitazioni. Sono questi gli obiettivi del convegno, aperto a tutta la cittadinanza, di martedì 24 gennaio alle 21 nella sala Santi del municipio di Castel d’Azzano. Relatore dell’incontro sarà Paolo Savoia, termotecnico specializzato nella progettazione di edifici…

Laboratorio per Junior Chef a Castel d’Azzano

Sono ancora aperte a Castel d’Azzano le iscrizioni a Impara l’Arte e Mettila da Parte – Speciale Cucina: Tutti Possono Diventare Junior Chef. Il laboratorio di cucina per giovani aspiranti chef, patrocinato dall’assessorato al tempo libero del comune in collaborazione con il centro sociale Cocia di via Dante Alighieri (sede delle lezioni) e le associazioni…

Presentata la 36° stagione teatrale di San Giovanni Lupatoto

Dopo mesi di chiusura per i lavori di ammodernamento del Cinema Teatro Astra, riparte la stagione teatrale di San Giovanni Lupatoto, giunta all’edizione numero 36. Il cartellone prevede 21 appuntamenti a partire dal 2 febbraio, con artisti di alto calibro come Palo Cevoli, Vito, Marta Zoboli e Giovanni Sciufoni. La rassegna è patrocinata dal comune…

U.S. Azzanese compie 77 anni e presenta la nuova presidentessa

L’U.S. Azzanese, storica società ciclistica di Castel d’Azzano presente in paese dal 1946, compie quest’anno 77 anni e ha votato all’unanimità la nuova presidentessa. È Chiara Ciscato, 28 anni, nipote dello storico predecessore Graziano Mazzi, scomparso a maggio 2022. Mazzi con passione ha dedicato tempo, cuore e competenza nel ciclismo giovanile e nel 2020 ha…

San Giovanni Lupatoto: nuova gestione Esacom della raccolta differenziata

Aumentare la collaborazione e la sensibilizzazione degli utenti, arrivare a dimezzare la quantità di secco prodotto pro capite, puntare al 90% di raccolta differenziata, eliminare gli inceneritori dal piano rifiuti regionale, bonificare le discariche. Sono questi gli obiettivi principali di Esacom, la società con sede a Nogara che dal 1° gennaio ha preso le redini…

Serit: positivo il bilancio 2022

Numeri positivi per il bilancio 2022 di Serit. Con un valore di produzione di 46 milioni di euro, l’azienda ha raggiunto il pareggio di bilancio nonostante l’aumento dei costi energetici, specie quelli di gasolio ed energia elettrica. L’esplosione dei costi aziendali è stata attutita dagli sforzi effettuati dai 300 dipendenti che lavorano per la società.…

“RifiUtility”: l’app per migliorare la qualità della raccolta differenziata

L’aggiornamento e arricchimento dell’applicazione per smartphone “RifiUtility” è stata l’occasione per ribadire la stretta collaborazione tra Consiglio di Bacino Verona Nord, Consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero e Serit: l’obiettivo è tutelare l’ambiente e coinvolgere amministrazioni, categorie produttive e cittadini. Il messaggio da veicolare è che, anche se la raccolta differenziata nei 58 Comuni…