Categoria: Articoli

Un weekend per Aldo Ettore Kessler

Sabato 25 maggio è stato organizzato da Legambiente un convegno su Aldo Ettore Kessler, poliedrica figura di giornalista (è stato cronista de L’Arena, Corriere della Sera, Gazzetta dello Sport, direttore de Il Nuovo Adige), pittore (esponendo a Brera e alla Biennale di Venezia), politico (primo sindaco di Vigasio dopo la Liberazione), reggente dell’Accademia Cignaroli; e concluderà la sua…

Fabrizio Bosso e il meglio del Jazz a Isola

La tromba di Fabrizio Bosso, il trombone di Mauro Ottolini, il sax di Luca Donini: questi i protagonisti della prima edizione del Rice and Jazz Festival, l’evento in programma dal 24 al 26 maggio al Palariso di Isola della Scala e che dà il via, anche nella pianura veronese, a una rassegna in grado di…

Nuove dipendenze e ludopatia a San Giovanni

Martedì 4 giugno alle ore 20,30 presso il Centro Culturale di San Giovanni Lupatoto, si terrà una serata di divulgazione e di sensibilizzazione alle cosiddette “Nuove Dipendenze Virtuali”, organizzata dalla Dott.ssa Giulia Padovani, psicologa clinica con pregressa esperienza nell’ambito della dipendenza in particolare del gioco d’azzardo e responsabile del gruppo di mutuo auto aiuto “Diamoci…

A Vigasio tante proposte per l’estate dei nostri ragazzi

La Parrocchia di Vigasio non perde tempo e ha già stilato numerose proposte per l’estate 2019. «Nella convinzione – fanno sapere i parroci – che il periodo estivo, libero dagli impegni scolastici, sia tempo molto importante per alcune proposte formative, abbiamo già steso il calendario delle esperienze estive e vogliamo renderlo pubblico per dare la…

I Mastini in mischia con Fidas Verona

Tutti nella mischia per una buona causa: promuovere il dono del sangue. Sabato 25 maggio, alle 20.30, al velodromo San Lorenzo di Pescantina, sarà “Fidas Day”.   Gli Agsm Mastini Verona, la squadra di football americano in testa al girone B del campionato nazionale di serie A2, giocheranno il loro ultimo incontro casalingo contro i Castelfranco Cavaliers.…

“Buoni fatica” a chi fa del bene in comune

L’Amministrazione comunale di San Giovanni Lupatoto ha colto al volo il valore di questo progetto che intende coinvolgere prima di tutto i ragazzi e le ragazze dai 14 ai 19 anni, ma anche giovani fino ai 30 anni e tutta la comunità poiché Ci Sto Affare Fatica potrebbe proprio essere un affare per molti. Il progetto…

Il buon sonno: la conferenza ad Azzano

Al Castello delle Mamme, lo spazio dedicato alle donne in attesa e alla primissima infanzia all’interno del comune di Castel d’Azzano, va in scena una conferenza pubblica dal titolo “Il sonno del bambino” a cura de Il Melograno, associazione veronese dedicata alla maternità e alla nascita. L’incontro prevede la partecipazione dell’esperta Isabella Sciarretta che parlerà…

Sosta in città: controlli intensificati a Veronetta e in via Pallone

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione lanciata da AMT “prevenire, non punire”, questa settimana (da lunedì 20 a domenica 26 maggio) i controlli degli accertatori della sosta si concentreranno nelle seguenti zone: durante  l’orario diurno sorvegliati speciali saranno Veronetta e via XX Settembre. Nell’orario serale/notturno i controlli si concentreranno in via Pallone e piazzale Maestri del Commercio.

Nuove opportunità per il turismo lungo i fiumi

Valorizzare paesaggi e percorsi turistici nuovi nella nostra Regione è questo l’obiettivo dell’ottava edizione della rassegna “ArchitetturaDAmare” dal titolo “Radici in movimento”. L’incontro si è tenuto ieri a San Giovanni Lupatoto, nella sala congressi della Fondazione Pia Opera Ciccarelli. Oltre a numerosi architetti erano presenti Elisa De Berti, assessore alle Infrastrutture della Regione Veneto, il sindaco lupatotino Attilio Gastaldello e altri esponenti dell’amministrazione lupatotina che ha promosso l’incontro con l’obiettivo di mettere a sistema gli itinerari cicloturistici, così come le aree naturalistiche che si articolano lungo il Menago e l’Adige. Luoghi che hanno bisogno di nuove modalità di lettura ed interpretazione da parte delle comunità locali.

Olimpiadi Green Junior ad Azzano

Sabato 19 maggio hanno inizio le attività di atletica leggera per i ragazzi di Castel D’Azzano: la manifestazione sportiva è organizzata dal gruppo podistico ASD GP Castel D’Azzano che invita tutti i ragazzi a partecipare. Il ritrovo è stabilito per le 15:30 al parco Le Sorgenti, mentre i giochi inizieranno alle 16. Le attività sportive…