Dopo mesi di siccità il ciclone Poppea ha investito l’Italia e la pioggia ha raggiunto anche le zone assetate della pianura padana. Con la pioggia però è arrivata anche la grandine.
Nel video la grandinata ripresa pochi minuti fa a Buttapietra.
Dopo mesi di siccità il ciclone Poppea ha investito l’Italia e la pioggia ha raggiunto anche le zone assetate della pianura padana. Con la pioggia però è arrivata anche la grandine.
Nel video la grandinata ripresa pochi minuti fa a Buttapietra.
Ritorna con grande entusiasmo l’1, 2 e 3 settembre presso il piazzale Baita degli Alpini di Buttapietra “BUTTABIRRA” la Festa della Birra Artigianale organizzata dall’Associazione di commercianti ed esercenti Vivibuttapietra.
Tutte le sere dalle ore 19.00 Aperitivo time, a seguire apertura degli stand gastronomici con piatti della tradizione, come risotto, grigliate e piatti speciali, quali stinco e costata. Immancabili varie tipologie di birra artigianale, per gli intenditori ci saranno ben dodici prelibatezze da degustare.
La musica movimenterà le serate: venerdì 1 settembre i GB Band porteranno sul palco funky, jazz, bossa soul, sabato 2 suoneranno i JF serata tributo a John Fogerty e Creedence Clearwater Revival, domenica 3 settembre gli “ con rock’n roll e musica anni 70.
La domenica la festa durerà tutto il giorno, al mattino degustazione gratuita di birra con Mastro Matto birraio e apertura degli stand gastronomici anche a pranzo. Durante la giornata si potrà prendere parte a tornei e attività sportive in collaborazione con la Polisportiva Primavera . Per i più piccoli sarà una domenica di divertimento: per tutta la giornata potranno partecipare liberamente al “Mercatino dei bambini” in cui potranno vendere o scambiare i giochi che non utilizzano più, inoltre nel pomeriggio animazione per tutti i bambini con Fata Bollicina, truccabimbi, bolle giganti e molte sorprese.
Un allestimento artistico per unire l’area fieristica al centro (Carpe, rane, libellule e altre creature della risaia e della campagna saranno le protagoniste del nuovo allestimento lungo le vie tra l’area fieristica e il centro storico), due giornate dedicate al riso per gli studenti delle scuole primaria e secondaria, una campagna di sensibilizzazione sul tema dell’abbattimento delle barriere architettoniche.
Queste le nuove iniziative dedicate al territorio, alle aziende e ai giovani di Isola della Scala che Ente Fiera, in accordo con il Comune, ha previsto in occasione della 51ª Fiera del Riso, in programma dal 13 settembre all’8 ottobre.
Nel numero di settembre di In Cassetta tutte le novità e il programma della Fiera del Riso 2017.
Si è insediato oggi il nuovo Consiglio di Amministrazione di AMT Spa. L’assessore alle Aziende partecipate, Daniele Polato, ha ribadito che la priorità per l’amministrazione Sboarina rimane il progetto Filobus e il nuovo presidente di AMT Spa, Francesco Barini, ha già in programma un incontro con l’assessore alla Mobilità Luca Zanotto per affrontare e superare i punti critici che ancora ostacolano la realizzazione dell’opera.
Componenti del nuovo Cda sono i consiglieri Gian Luca Soldo, Lucia Poli, Cristina Magrella, e Antonio Lella.
Domenica 3 settembre Albertz CYCLING Team in collaborazione con gli amici del Gs Raldon Opel De Togni organizza a Raldon un cicloturismo benefico in ricordo di Alberto Mantovanelli e Alessandro MORON. La manifestazione inserita nel programma dell’annuale sagra prevede la partecipazione di circa 500 ciclisti provenienti da Verona e dalle province limitrofe. Al via a…
L’associazione culturale Il Punto in collaborazione con il Comitato per Forette e San Martino (Castel d’Azzano e Vigasio) organizzano un ferragosto artistico in Piazza Unità dì Italia a Forette. A partire dalle 17.30 di domani, 15 agosto, tutti i bambini e ragazzi che lo vorranno potranno iscriversi alla 16° edizione della rassegna Giovani Madonnari. Si…
«Sull’annunciato taglio delle risorse per il trasporto pubblico locale su gomma, Adiconsum Verona – evidenzia il presidente dell’associazione Davide Cecchinato – auspica che la Regione possa intervenire per garantire un servizio di elevata qualità anche nel Veneto occidentale come in provincia di Verona, vista le citate criticità nei collegamenti ferroviari. Le conseguenze di un eventuale…
Il presidente di Acque Veronesi Niko Cordioli, il primo cittadino di Isola della Scala Stefano Canazza e il vicesindaco Michele Gruppo hanno presentato questa mattina (giovedì 10 agosto) alla stampa l’apertura dei cantieri per il riammodernamento e adeguamento delle reti fognarie cittadine e i dettagli tecnici del nuovo impianto di depurazione del comune isolano.
Il piano prevede 3 maxi-interventi: l’adeguamento urgente del sistema depurativo della zona industriale, la posa di nuovi collettori fognari ad uso civile per circa 600 famiglie isolane e la realizzazione del nuovo depuratore comunale per un importo complessivo di circa 5 milioni di euro.
Tutti i dettagli dell’intervento nel prossimo numero di In Cassetta a settembre.
Ente Fiera di Isola della Scala ha completato l’acquisto della porzione dell’antico mulino del Palasio che affaccia su via degli Emili e che arriva fino alla ruota dello storico edificio sul fiume Tartaro, a pochi metri dal Palariso. A cederlo un privato, che ha chiuso l’accordo di compravendita con Ente Fiera per un valore di…
Intervento dei consiglieri comunali Alessandro Meneghelli – Lista Civica Isola Nostra e Luciano Mirandola – Lista Civica Opificio Isolano. Prima il dott. Rugolo, nominato dall’Assessore regionale Sernagiotto (ora Europarlamentare). Ora Il dott. Garbin, subentrato al dott. Guerra neanche due mesi fa, che lascia il posto ad un nuovo Commissario di Vicenza il quale dovrà gestire ben…