Categoria: Castel d’Azzano

Ferruccio Neerman racconta l’infanzia rubata

La storia vera di un bambino ebreo e della sua famiglia che cercano la salvezza tra Venezia e Asiago. E’ il contenuto di Infanzia Rubata, l’incontro con Ferruccio Neerman, sopravvissuto alle persecuzioni che porterà la sua testimonianza alla Sala don Pietro Leonardi di Castel d’Azzano. Al racconto (divenuto poi libro) seguirà l’intervista all’autore. L’evento si terrà…

Personale di Amneris Bonetti a Castel d’Azzano

8 marzo è arte a Castel d’Azzano. Non solo la festa della donna ma una celebrazione che va in profondità e svela l’anima caparbia, sognatrice e instancabile del genere femminile. Dall’8 marzo fino al 7 aprile nella biblioteca di Azzano si tiene la mostra di pittura di Amneris Bonetti. Una personale dal titolo inconfondibile: Semplicemente…donne.…

Allerta neve: ecco quali scuole chiuderanno domani 2 marzo

I comuni di Castel d’Azzano, Vigasio, Zevio, San Martino B/A, Isola della Scala, Buttapietra comunicano che, facendo seguito alla nota giunta dalla prefettura di Verona, le scuole elementari, medie e gli asili rimarranno chiusi a causa delle avverse condizioni meteo. L’ordinanza serve a scongiurare pericoli dovuti al rischio di neve e ghiaccio sulle strade. Di diverso…

Villa Calma al teatro di Rizza

L’associazione culturale Enigma Teatro in collaborazione con Ingranaggio propongono la replica dello spettacolo di successo Villa Calma della compagnia teatrale Varietà, testo e regia di Paolo Malaman. La pièce andrà in scena sabato 3 marzo alle 21 nel teatro di Rizza.

SING al teatro di Rizza

Domenica 25 febbraio, nel teatro parrocchiale di Rizza, si terrà la proiezione di SING, il film d’animazione della Universal Pictures che ha ricevuto 2 candidature ai Golden Globes. L’evento è organizzato dall’associazione culturale Ingranaggio, l’ingresso è libero anche se è gradita un’offerta. Il film inizierà alle ore 15.30.

Winter Festival scalda l’inverno azzanese

  Il 24 febbraio festa grande a Villa Nogarola con la kermesse canora Winter Festival. Si tratta di un contest rivolto a cantautori e a giovani promesse della musica che verranno valutati da una giuria d’eccezione composta da musicisti e giornalisti. La direzione artistica è a cura di Alberto Perbellini, direttore di vari gruppi corali…

Alpini a Bassano con la Tradotta Storica

Nell’anno conclusivo delle celebrazioni del centenario della Grande Guerra (1915-18), il Gruppo Alpini di Isola della Scala, su idea del capo gruppo Graziano Ghirigato, organizza per domenica 8 aprile un viaggio a Bassano del Grappa, luogo di uno dei teatri di conflitto più accesi. L’iniziativa è stata presentata nella sala rossa della Provincia a Verona con la presenza del sindaco di Isola Stefano Canazza, del presidente della Provincia Antonio Pastorello e il vice presidente Pino Caldana. L’obiettivo è tenere viva la memoria del sacrificio di 650.000 soldati, di cui 50.000 alpini: per questo il mezzo utilizzato sarà la Tradotta Storica, mezzo a vapore che risale ai primi del 900 e utilizzato fino agli anni ’70 del secolo scorso.

Papà del Gnoco al carnevale dei piccoli di Azzano

Oggi, martedì grasso, a Castel d’Azzano i bambini del paese si sono dati appuntamento al rifugio Martin Pescatore per la consueta festa di carnevale. Tra le sorprese a loro dedicate uno spettacolo a cura dell’associazione Kormetea Artis e un rinfresco a base di gnocchi. Hanno presenziato alla festa non solo le maschere tradizionali castellane come la piccola contessa Malaspinta, ma anche costumi provenienti da fuori paese. Da Novellara è giunto il gruppo Morgana con la famiglia di vampiri e streghe; da Vigasio il duca del Parol, da Buttapietra il conte e la contessa della Brà, infine da Verona l’attesissimo Papà del Gnoco.

Ultimo appuntamento teatrale a Castel d’Azzano

A febbraio termina la stagione teatrale azzanese che ha coinvolto diverse compagnie provenienti da tutto il Veneto. Lo spettacolo di chiusura della rassegna Inverno a Teatro si terrà il 17 febbraio alle 21 nel teatro parrocchiale di Beccacivetta. La commedia scelta per l’occasione si intitola L’allegra combriccola del bar centrale scritta e diretta da Piero…