Categoria: Attualità

Innovando, risparmi: workshop sulle agevolazioni fiscali di industria 4.0

Innovando, risparmi. 13 miliardi dal 2017 al 2020 per la trasformazione dell’industria in un sistema di produzione interconnesso. E’ la scommessa del piano Industria 4.0 che garantisce un super-ammortamento del 140% per gli investimenti in macchinari a elevato contenuto tecnologico. Beni strumentali che devono essere rigorosamente digitalmente interconnessi con il resto del sistema produttivo aziendale.…

“Dire, fare… recitare!”: una realtà consolidata

“Dire, fare, recitare!” è una scuola di teatro che nasce a Isola della Scala nel febbraio del 2006. L’idea di fondare questa realtà è nata dal desiderio dell’attrice veronese Tiziana Totolo, di trasmettere la sua passione per il teatro alla comunità del suo paese. L’iniziativa, sostenuta in tutti questi anni dall’Assessorato alla Cultura di Isola…

Una gita speciale con “Aspasso” e Isola in Bici

Valentina Bazzani e “Fiab-Isola in bici” hanno sperimentato “Aspasso”, una bicicletta speciale che permette anche a chi è su una sedia a rotelle di salire a bordo. Questa bicicletta è in Italia da febbraio 2016, grazie all’azienda Protec Ambiente di Senigallia (AN). Si tratta di un concetto di mobilità rivoluzionario, brevettato in Olanda. Grazie a un’apposita pedana sistemata davanti alla bici, anche una persona con disabilità motoria può provare questa splendida esperienza.
Aspasso è un mezzo leggero e semplice da usare: in pochi secondi la carrozzina è agganciata in totale sicurezza e, grazie all’innovativo sistema di pedalata assistita e di retromarcia, tutti possono guidare la bicicletta senza sforzo, dato che è elettrica. Il pomeriggio del gruppo “Fiab – Isola in bici” è tracorso con una biciclettata in compagnia, nella bellezza di sentieri incontaminati in mezzo a risaie e a campi di papaveri.

Per maggiori informazioni su questa speciale bicicletta clicca qui per consultare il sito.

Parmalat cresce a Santa Maria di Zevio

Lo stabilimento Parmalat lo scorso 26 maggio ha inaugurato il nuovo magazzino automatizzato per lo stoccaggio del prodotto finito del latte Zymil e a lunga conservazione UHT a Santa Maria di Zevio.

Con grande soddisfazione il direttore dello stabilimento Paolo Personi ha sottolineato come la realtà zeviana è da sempre uno dei punti fermi del gruppo Parmalat: «Oggi, in questo stabilimento produciamo oltre 200 milioni di litri l’anno e abbiamo circa 140 dipendenti. Con questo investimento intendiamo consolidare ulteriormente la nostra posizione nel gruppo Parmalat e sul mercato».
Presenti all’inaugurazione molti allevatori e i titolari delle aziende italiane che hanno realizzato il nuovo magazzino.

ATV investe 18 milioni per 61 nuovi bus

Il Consiglio di Amministrazione di ATV, nel corso della seduta di lunedì 29 maggio, ha dato il via libera al più consistente piano di acquisto di nuovi autobus finora realizzato nei dieci anni di vita dell’Azienda: 61 nuovi autobus ecologici saranno infatti in strada nel giro dei 10-15 mesi, permettendo così di eliminare i mezzi…

La GrandeMela diventa “MusicLand”

In un’estate italiana sempre più ricca di musica e di voglia di divertimento c’è un nuovo i mperdibile appuntamento: ci ha pensato La GrandeMela, ed ha pensato davvero in grande, organizzando LA MELA MUSICLAND un vero e proprio festival musicale che coprirà tutti i weekend estivi, dal venerdì alla domenica, con 42 straordinari eventi dedicati ai più diversi gusti e generi musicali. Un programma ricchissimo con il supporto tecnico artistico di cinque grandi emittenti radiofoniche e sei sponsor d’eccezione: Barilla, Mulino Bianco, Rio Mare, San Benedetto, Nescafè, Dalla Bernardina.

La manifestazione è stata presentata oggi da Marco Cingottini, direttore de La GrandeMela, Lorenzo Rossetto, amministratore delegato Rossetto Group S.p.A., Mauro Miglioranzi, Amministratore Unico Cooee Italia, Paolo Carboni, Communication & Media per Carboni Adv srl.

Per un’estate a tutta musica. Lo spazio esterno de La GrandeMela diventa per l’occasione LA MELA MUSICLAND, un’arena musicale permanente che ospiterà un grande palco all’aperto, un mega video-wall per gli attesi eventi live e una pista da ballo su cui liberare la propria voglia di estate.

A partire dal 2 giugno e fino al prossimo 3 settembre, ogni venerdì, sabato e domenica il programma degli eventi vedrà alternarsi i grandi big della musica italiana, le band emergenti pronte a sfidarsi in un appassionante rock contest e il meglio della musica dance.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero e ogni primo sabato del mese sarà anche notte bianca con apertura straordinaria dei negozi fino alle 24.00. La GrandeMela si trova a Lugagnano di Sona ed è raggiungibile dalla Strada Statale 11.

Dopo la musica si accendono le luci: lo spettacolo non si ferma mai. Alla fine di ogni performance, a mezz’ora circa dalla mezzanotte, sarà anche Music Light Show con il sorprendente spettacolo di luci de La GrandeMela. La notte si accende così di emozioni per un’esperienza visiva davvero imperdibile.

Scarica il programma completo in pdf

Concerto di Primavera del Complesso bandistico “Vincenzo Mela”

Giovedì 1 giugno alle 21, all’Auditorium “Santa Maria Maddalena” di Isola della Scala, si terrà il “Concerto di Primavera” del Complesso Bandistico Scaligero “Vincenzo Mela”. La serata è organizzata con il patrocinio del Comune di Isola della Scala. Il Complesso bandistico isolano è composto da giovani musicisti che durante la serata intratterranno il pubblico con…

Auto d’epoca a Isola della Scala

Domenica 28 maggio in via Bastia – Area Fiere a Isola della Scala si terrà “Isola Motor Classic”. Si tratta di un raduno organizzato dall’Associazione “IsolaMotorClub” riservato alle auto d’epoca e classiche con prove di regolarità e di abilità di guida. Il programma della manifestazione prevede dalle 8.30 l’arrivo dei partecipanti al Palariso, dalle 9.30 partenza…

Parata della Legalità per le vie di Castel d’Azzano

Il 23 maggio, in memoria della strage di Capaci di 25 anni fa, gli alunni della scuola media A. Cesari si sono riuniti assieme alle autorità comunali, alle forze dell’ordine, agli alpini e ai volontari AVIS per commemorare le vittime di tutte le mafie lungo le vie del paese.

La manifestazione ha chiuso un lungo ciclo di incontri e uscite tenutesi negli ultimi mesi per sensibilizzare i più giovani sul tema della legalità.