Categoria: Attualità

Buttabirra, la festa della Birra Artigianale

Torna alla baita alpini di Buttapietra Buttabirra, la Festa della Birra Artigianale in programma da venerdì 31 agosto a lunedì 2 settembre, un appuntamento organizzato da VIVIBUTTAPIETRA. Tutte le sere dalle ore 19 Spritz time e oltre sedici tipi di birra artigianale da gustare, negli stand si potranno provare piatti della tradizione e piatti tipici quali…

Premio internazionale per il lupatotino Massimiliano Guasoni

Grande soddisfazione Massimiliano Guasoni, il quasi 36enne ricercatore cui “In Cassetta” aveva dedicato un’ampia intervista qualche mese fa (https://www.incassetta.it/2018/04/01/sfoglia-in-cassetta-di-aprile-in-formato-pdf-2/#page/18). Il lupatotino lavora alla “Optoelectronics Research Centre” dell’università di Southampton, in Inghilterra e si occupa di ricerca e sperimentazione sui raggi luminosi. Pochi giorni fa, Guasoni ha vinto il premio scientifico internazionale “Startin’ Grant” dell’“European Research Council”. Si…

Presentata la “Settimana dello Sport 2018” di San Giovanni Lupatoto

Con la presentazione in sala consigliare del municipio, si cominciano a svelare le novità e gli eventi della “Settimana dello Sport 2018” (dal 15 al 24 settembre), organizzata dal Comune di San Giovanni Lupatoto e patrocinata dal Coni, dalla Regione Veneto e dalla Provincia di Verona. L’esordio di sabato  15 settembre coinciderà con l’inaugurazione ufficiale (alle 9) del nuovo palazzetto dello sport di via Monte Ortigara, dopo la sfilata ufficiale (alle 8) di tutte le associazioni sportive in piazza Umberto I.

Sosta in città: controlli intensificati in zona Catena e lungadige Rubele

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione lanciata da AMT “prevenire, non punire”, la prossima settimana (lunedì 30 luglio – domenica 5 agosto) i controlli diurni si concentreranno nel comparto Catena e Pindemonte, mentre in orario serale/notturno in Lungadige Rubele. Parte degli accertamenti sul pagamento della sosta saranno effettuati con la collaborazione della Polizia Municipale.

Ritorna il concorso Giovani Madonnari a Forette

Si svolgerà mercoledì 15 agosto alle ore 17.30 in Piazza Unità d’Italia a Forette di Vigasio la manifestazione “Giovani Madonnari” giunta alla sua 17° edizione grazie alla collaborazione tra Comune di Vigasio, Associazione Il Punto e Comitato per Forette-San Martino . Il concorso, che consiste nel disegnare con i gessetti sull’asfalto, quest’anno ha come tema…

Record di presenze per il grest parrocchiale vigasiano

Grande successo per il grest parrocchiale. Si è conclusa con una grande festa venerdì 6 luglio sul sagrato della Chiesa l’esperienza del grest che per tre settimane, da lunedì 18 giugno a venerdì 6 luglio è stata l’attività regina del centro parrocchiale. Molto soddisfatti entrambi i parroci, don Marco Crescente e don Cristiano Mori i…

Sosta in città: controlli intensificati in ZTL e zona Castelvecchio

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione lanciata da AMT “prevenire, non punire”, la prossima settimana (da lunedì 23 a domenica 29 luglio) i controlli diurni si concentreranno all’interno della ztl, mentre in orario serale-notturno in Via Diaz, Corso Castelvecchio e Corso Cavour. Parte degli accertamenti sul pagamento della sosta saranno effettuati con la collaborazione della Polizia Municipale.

Nuova rotatoria a Vigasio: la posa della prima pietra

La classica cerimonia di posa della prima pietra ha dato via ufficialmente ai lavori – in realtà già partiti da qualche giorno – per la costruzione della nuova rotatoria di Vigasio, in corrispondenza dell’incrocio che comprende via da Giussano, via Trevenzuolo, via Isola della Scala e corso Garibaldi. Erano presenti l’intera giunta comunale di Vigasio,…

Liscio al chiar di luna al Parco ai Cotoni

Il prossimo giovedì 19 luglio alle ore 19,30 al Parco ai Cotoni a San Giovanni Lupatoto torna l’atteso appuntamento col Liscio al Chiar di Luna, l’appuntamento mensile dedicato agli amanti del ballo liscio, con musica dal vivo e spazio per le danze. Ad allietare con la sua orchestra sarà sarà Roberto Ferrari; il successivo appuntamento col…

A San Martino Buon Albergo arrivano i volontari civici

Il Consiglio comunale di San Martino Buon Albergo ha approvato nei giorni scorsi il regolamento che introduce la figura del “volontario civico”. I cittadini che aderiranno potranno essere da supporto nelle piccole manutenzioni di aree verdi, aiuole e altre aree pubbliche comunali, nell’apertura e chiusura dei parchi e in caso di pubblica calamità. I volontari civici…