Jacopo Burati

>

Si apre la rassegna teatrale estiva di Castel d’Azzano

Riapre la rassegna culturale estiva a Castel d’Azzano nella splendida cornice di Villa Nogarola. l’inaugurazione sarà giovedì 26 giugno alle 20.45 con la compagnia teatrale Ingranaggio, che porta in scena il nuovo esilarante spettacolo “Tele-disemo”. Un ricco imprenditore veneto intende fondare una TV fatta di soli veronesi doc, ma non tutto andrà secondo i suoi…

A Bovolone “La Casa degli Eroi” con il Prof. Marco Trabucchi

L’Associazione Nazionale Anziani Pensionati di Confartigianato Imprese Verona, che collabora all’iniziativa assieme ad ANCoS Aps Verona, con il patrocinio della Città di Bovolone, organizza un convegno aperto al pubblico che si propone di dare rilievo ai familiari che si prendono cura delle persone non autosufficienti, fornendo loro informazioni e suggerimenti che aiutino a gestire situazioni complesse e spesso psicologicamente…

Tutto pronto per Azzano Live 2025

Si rinnova a Castel d’Azzano l’appuntamento con il festival musicale “Azzano Live 2025”. La tradizionale manifestazione si svolgerà da giovedì 19 a domenica 22 giugno al parco “Le Sorgenti del Castello”. Le serate sono organizzate dall’associazione “AzzanoLive-Odv” con buona musica, divertimento e soprattutto solidarietà. I proventi saranno destinati alle realtà di volontariato locale più bisognose…

Torna la “Corsa del Sole” a Castel d’Azzano

Si prospetta un’altra edizione da record per la terza edizione della “Corsa del Sole” di Castel d’Azzano. La corsa o camminata non competitiva a scopo solidale, organizzata da Vrm Team Asd, lo scorso anno ha raggiunto le 600 presenze al parco “Le Sorgenti del Castello” per supportare la fondazione “Traterraecielo_insieme” che offre supporto psicologico ai…

Salute dell’Adige: allargare il parco del Pontoncello per la rinaturalizzazione del fiume

Fiume Adige sotto osservazione nella campagna itinerante “Operazione fiumi – Esplorare per custodire”, realizzata da Legambiente Veneto con il supporto tecnico di Arpav, il contributo di COOP Alleanza 3.0 e BCC Veneta Credito Cooperativo e con il patrocinio delle Autorità Distrettuali di Bacino del fiume Po e delle Alpi Orientali. Il fiume soffre infatti sotto…

Festa delle bambine e dei bambini a San Giovanni

Si rinnova l’appuntamento a San Giovanni Lupatoto con la “Festa delle bambine dei bambini”. L’intera giornata di sabato 14 giugno, dalle 9 alle 19 al Parco dei Cotoni, sarà dedicata all’infanzia con laboratori, letture animate, “truccabimbi”, spettacoli di bolle, baby dance, gonfiabili e iniziative musicali. Tutte le attività saranno accomunate dal tema del tempo. All’interno…

A Bovolone due spettacoli contro la violenza sulle donne

Nell’ambito della Giornata contro la violenza sulle donne la Commissione Pari Opportunità e l’amministrazione comunale di Bovolone propongono un appuntamento per sensibilizzare e invitare a riflettere la popolazione sull’argomento. Sabato 23 novembre alle 20:30, all’Auditorium dei Poeti, andranno in scena due spettacoli: il monologo di Maria Vittoria Valente “Mi chiamo Desdemona”, tratto dall’opera “Otello” di…

“Malamore” al cinema-teatro di Rizza

Castel d’Azzano celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Sabato 23 novembre alle 20:45 al cinema-teatro di Rizza è in programma lo spettacolo “Malamore” della compagnia teatrale Estravagario, diretto e interpretato da Tiziana Leso e Tiziana Totolo. Altri interpreti sono Barbara Fittà, Filli Nazzaro, Alice Parisi e Cristina Stella, con la…

Arriva la Fiera del Bollito e Pearà a Isola della Scala

Sta per aprire i battenti la 22esima Fiera del Bollito e Pearà: sapori d’autunno, spettacoli e tradizione da giovedì 14 novembre a domenica 1 dicembre al Palariso di Isola della Scala.

La manifestazione è stata presentata al palazzo della Provincia alla presenza del presidente Flavio Massimo Pasini, dell’amministratore unico di Ente Fiera Roberto Venturi, del vicesindaco di Isola della Scala Federico Giordani e dal direttore dell’Ente Fiera Daniele Pagliarini.