L’Amministrazione comunale di San Martino Buon Albergo ha prorogato al 22 febbraio la possibilità per i cittadini residenti di presentare la domanda per…
Dopo un lungo percorso amministrativo iniziato una decina di anni fa e che ha subito 12 contenziosi legali tra le proprietà, venerdì 22 gennaio alle ore 16 aprirà via IV Novembre. Il Comune, coinvolto come parte lesa, ha dovuto costituirsi in giudizio procedendo in una azione di mediazione per far prevalere…
Il Comune di San Giovanni Lupatoto ha dato il via libera da giovedì 21 gennaio all’esecuzione di test rapidi e sierologici per il Covid-19 a favore dei cittadini residenti nel territorio comunale, senza bisogno dell’impegnativa del medico curante e al costo di 26 euro. A questo proposito è stata a…
L’Amministrazione comunale di San Martino Buon Albergo ha prorogato al 22 febbraio la possibilità per i cittadini residenti di presentare la domanda per ricevere i buoni spesa alimentari a sostegno di persone e famiglie in difficoltà a causa dall’emergenza da Covid-19. «Abbiamo deciso di riproporre i Buoni spesa alimentari che nei mesi del primo…
Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Prevenire, non punire” di AMT , la settimana prossima (da lunedì 18 a domenica 24 gennaio) i controlli degli accertatori della sosta si concentreranno maggiormente nelle seguenti zone: Comparti Catena e Pindemonte, Corso Cavour, Via Diaz e Corso Castelvecchio. Ulteriori approfondimenti/spiegazioni sulle aree e sulle…
Quest’anno a Buttapietra la Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro non sarà presente in piazza con le arance simboliche come accadeva negli scorsi anni, a causa dei noti problemi legati all’emergenza COVID. La campagna “Le arance della salute” però non si ferma e propone una serie di prodotti locali…
Il comune di Vigasio aderisce al bando per il servizio civile universale in collaborazione con l’ULSS9 Scaligera. «Si tratta – spiegano dal servizio educativo del comune di un’occasione imperdibile, per chi è in ricerca della sua strada, per chi sta studiando, per chi ha voglia di generare valore sul proprio…
E’ stata finalmente inaugurata la passerella in legno sul canale Milani, che collega la zona residenziale di San Giovanni Lupatoto con quella industriale e commerciale lungo via Garofoli. Il sindaco Attilio Gastaldello insieme a tutta l’amministrazione comunale, ha provveduto al taglio del nastro e allo stappo beneaugurante dello spumante direttamente sul canale. L’intervento, costato circa 120 mila euro, ha risolto – dopo 19 mesi di lavori e qualche ritardo relativo ai bandi di gara – lo stato di usura che aveva colpito la passerella sin dalla sua costruzione negli anni novanta.
«Gli eventuali interventi di manutenzione straordinaria – ha affermato il sindaco – avrebbero richiesto una spesa di circa il triplo rispetto a quella affrontata per la completa sostituzione del tratto. La nuova passerella garantisce ora qualità dei materiali, durevolezza nel tempo e un progetto migliorativo sotto diversi punti di vista. Soprattutto, ci permette di monitorare lo stato di usura delle assi di legno potendo intervenire in qualsiasi momento se e quando necessario».
Otto nuovi dipendenti per Serit in possesso di patente C e CQC e in grado, quindi, di condurre mezzi utilizzati per la raccolta differenziata. Si tratta di disoccupati veronesi che dopo aver svolto gli esami di teoria e guida presso la motorizzazione di Rovigo hanno già effettuato la visita medica di idoneità e sono quindi pronti per essere impiegati.
E’ stato inaugurato a San Giovanni Lupatoto il nuovo monumento della sezione locale dei donatori di sangue Avis, che festeggia i 54 anni dalla fondazione. L’opera è stata posta lungo il viale alberato intitolato a Papa Giovanni Paolo II, in piazza Umberto I.
Durante la cerimonia sono intervenuti il sindaco di San Giovanni Attilio Gastaldello con tutta l’amministrazione comunale e il neo vicepresidente della Giunta regionale Elisa De Berti.
Si chiama “Thor” il nuovo progetto di ricarica elettrica per veicoli targato Amt. Al piano -1 del “Parcheggio Centro” di via Campo Marzo a Verona, è stata installata la prima postazione che permette la ricarica in corrente alternata. La nuova infrastruttura è realizzata con una tecnologia sviluppata da “Enel X”, la linea di Enel dedicata allo sviluppo di prodotti innovativi in cui l’energia sta dimostrando il maggior potenziale di trasformazione.
La GrandeMela presenta “Spegni Sostenibile”, la prima campagna di raccolta differenziata e riciclo dei mozziconi di sigaretta concepita, con metodologie industriali, per essere realizzata in simultanea in centri commerciali e retail park in tutta Italia. I mozziconi, quotidianamente raccolti, saranno stoccati in appositi fusti sigillati e trasferiti a un innovativo impianto di trasformazione per essere purificati e trasformati in un polimero plastico, utilizzabile in diversi settori nella produzione di oggetti di uso comune.
Sono stati inaugurati oggi a Verona in via Forte Tomba 58/B la nuova concessionaria auto Tomasi e un nuovo sportello di ACI Verona Borgo Roma. A presenziare all’evento, oltre al presidente di Tomasi Auto Giancarlo Tomasi e all’amministratore delegato Franco Tomasi anche il presidente di ACI Verona Adriano Baso e il sindaco di Verona Federico Sboarina.