Si è tenuto giovedì 29 febbraio al Palariso, il Galà di presentazione delle prime quattro De.Co. isolane, denominazioni comunali, ottenute da Isola della Scala. Duecento ospiti tra operatori e rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni, per degustare e capire i segreti della Cottura Pilaf all’isolana, delle Lasagne con l’Anara, dei Bigoli con le Sardele e del Risotto all’isolana.
Categoria: Video
Torna “Emozioni in Rosa” a San Giovanni Lupatoto
di
•E’ giunta alla settima edizione la tradizionale rassegna “Emozioni in Rosa”, organizzata dall’Amministrazione comunale di San Giovanni Lupatoto in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità del territorio. Trenta appuntamenti che spaziano a 360 gradi dal benessere allo spettacolo.
La rassegna si aprirà sabato 2 marzo al Cinema Teatro Astra con lo spettacolo comico-satirico di Debora Villa “Tilt, esaurimento globale”. Per il cinema troviamo invece il film “Il colore viola” di Blitz Bazawule.
De.Co per quattro ricette tipiche isolane
di
•Quattro ricette tipiche isolane diventano patrimonio comunale. Il territorio italiano è ricco di eccellenze agroalimentari conosciute in tutto il mondo e mercoledì 7 febbraio, alla presenza dell’Amministrazione Comunale, sono state riconosciute le “denominazioni De.Co” a quattro ricette tipiche del territorio isolano: la Cottura Pilaf all’Isolana, il Risotto all’Isolana, le Lasagne con l’Anara, i Bigoli con le Sardelle.
Troppi rifiuti abbandonati a Campagnola di Zevio
di
•
Una vera e propria montagna di rifiuti quella raccolta dai tredici volontari di Legambiente Medio Adige nella giornata di sabato 27 gennaio. L’attività di pulizia ha interessato la frazione di Campagnola di Zevio e quanto si vede nel video è il risultato dell’abbandono di scarti in soli trecento metri quadrati, tra le vie Maffea, Euclide…
Il Villaggio di Babbo Natale alla Grande Mela
di
•
È arrivato Babbo Natale a La Grande Mela Shoppingland. Al Villaggio di Babbo Natale ogni giorno ci sono tanti ospiti ad aspettarti! Fai una foto con Prezzemolo, consegna la tua letterina nelle mani di Babbo Natale e fai amicizia con Baldo e Pradabella! Scopri il programma completo degli eventi pensati per il Natale sul sito…
Presentato il “Dicembre Lupatotino 2023”
di
•Un “Dicembre Lupatotino 2023” all’insegna delle novità. Dal 1° dicembre saranno 35 gli eventi che si svolgeranno a San Giovanni Lupatoto e che abbracceranno tutte le feste natalizie fino al 6 gennaio con il Concerto “Natale di speranza” a Pozzo. «Il Natale è la festa più importante dell’anno per la nostra tradizione cristiana – ha dichiarato il sindaco di San Giovanni Lupatoto Attilio Gastaldello -. Perciò vogliamo arricchire questo periodo di contenuti e di eventi culturali, teatrali, musicali, ludici e sportivi. L’obiettivo è che la città di San Giovanni sia viva, illuminata e pronta a occasioni di festa e di riflessione, con uno sguardo particolare alla solidarietà per le persone più fragili».
Il Franciscus di Cristicchi strega il Teatro Astra
di
•“Franciscus, il folle che parlava agli uccelli” ha aperto venerdì scorso la 37° stagione del Teatro San Giovanni, al Cinema Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto, facendo il tutto esaurito. Prodotto da CTB Centro Teatrale Bresciano, Accademia Perduta Romagna Teatri e Corvino Produzioni, lo spettacolo di e con Simone Cristicchi si addentra nella figura celebre, amata, eppure sfuggente di Francesco D’Assisi.
Comune di San Giovanni Lupatoto e aziende del territorio per il sociale
di
•Sinergia tra Comune di San Giovanni Lupatoto e aziende del territorio per il sociale. Si è svolta di fronte al municipio lupatotino la cerimonia di consegna dei benefici del progetto “Città ad Impatto Positivo” proposto da PMG Italia, società che nasce per supportare progetti e servizi di utilità sociale grazie alla costruzione di una solida rete tra società, enti e persone per il miglioramento di vita di tutti i cittadini, con un occhio particolare a quelli fragili.
Presentato il nuovo parco delle Scuole Cangrande a San Giovanni Lupatoto
di
•È stato presentato in municipio a San Giovanni Lupatoto il progetto di riqualificazione e valorizzazione del parco della scuola primaria Cangrande, nell’area verde compresa tra via Monte Ortigara e via Ca’ dei Sordi. L’intervento, condiviso con l’Istituto comprensivo 1 di San Giovanni, costerà 480mila euro e i lavori inizieranno nella prima settimana di novembre. Il progetto è stato illustrato dal sindaco Attilio Gastaldello e dall’assessore all’Istruzione Debora Lerin, insieme al progettista, l’architetto Fabio Pasqualini, alla vicaria dell’IC1 Chiara Bottacini e alla responsabile della sicurezza Vania Rama.
Inaugurata la 25a Fiera della Polenta di Vigasio
di
•È stata inaugurata ufficialmente la venticinquesima edizione della Fiera della Polenta di Vigasio, che si svolgerà agli impianti sportivi di via Alzeri fino a domenica 5 novembre. La cerimonia del taglio del nastro ha dato il via alla manifestazione culinaria dedicata alla polenta autoctona del territorio. Presenti il sindaco di Vigasio Eddi Tosi, il presidente e vicepresidente di “Vigasio Eventi” Umberto Panarotto e Cristian Zaffani, l’europarlamentare Paolo Borchia, la vicepresidente della Regione Veneto Elisa De Berti, il presidente della Provincia Flavio Massimo Pasini, le autorità civili, militari e religiose del Comune di Vigasio e i sindaci dei Comuni circostanti.