Categoria: Senza categoria

Ottobre in Rosa a San Martino 

Si aprirà con un convegno in municipio l’Ottobre in Rosa di San Martino: mercoledì 11 ottobre, alle 20.30, infatti si terrà nella sala consiliare del comune, “Salute e stile di vita”, una serata dedicata alla salute e su quanto possa essere condizionata dallo stile di vita condotto. Durante la tavola rotonda interverrà Sante Burati, presidente della Lilt…

Terza C di Zevio premiata in Senato

Classe 3C premiata in Senato

La Terza C di Zevio premiata a Roma grazie a Una lingua senza barriere. Questo il titolo del progetto che ha permesso alla classe 3º C della scuola media Altichiero da Zevio di rientrare nella rosa dei nove istituti scolastici vincitori del concorso nazionale “Testimoni dei Diritti”. La sfida, proposta dal Ministero dell’Istruzione, chiedeva di…

Danneggiata la croce simbolo di Santa Maria di Zevio

Danni alla croce di Santa Maria

Danneggiata la croce simbolo di Santa Maria di Zevio. Da tempo gli abitanti della frazione sapevano che dovevano dire addio all’olmo secolare protagonista del “bivio dei Tosini” (tra via Beccaletto e via Primo Maggio), iscritto tra le piante monumentali d’Italia e piantato, pare, durante la rivoluzione francese come omaggio alla libertà. Quello che non ci…

“A cosa serve una Costituzione?”: se ne parla a Zevio il 22 settembre

Convegno sulla Costituzione italiana

La nostra Costituzione ha compiuto settantacinque anni e il Comune di Zevio non ha perso occasione per festeggiarla: dopo l’installazione della relativa mostra, composta da trenta cartelli riportanti alcuni dei principali articoli del dettato costituzionale, lungo il fossato del “Castello”, l’amministrazione propone un convegno di approfondimento che si terrà venerdì 22 settembre, alle ore 20:45,…

Cene a tema al Circolo Noi di Azzano

Il centro Noi parrocchiale “Casa Mia” di Azzano, alla piastra di via Prigioni e alla sede di piazza Gilardoni, coinvolge la comunità tutti i sabato sera di agosto del paese. Da sabato 5 agosto, sempre a partire dalle 19:30, spazio a quattro serate con cene a tema per favorire la convivialità e il dialogo e…

I ragazzi di Affare Fatica migliorano il territorio

Dopo il grande successo delle scorse edizioni sono ripartite le attività di “Ci sto? Affare Fatica!”, un’esperienza sociale in collaborazione con i vari comuni che coinvolge giovani dai 14 ai 19 anni durante il periodo estivo per mettersi in gioco, conoscere nuove persone e sporcarsi le mani per rendere il proprio territorio un posto migliore. Divisi in…

Festival Musicale del Veneto alla chiesa di Pozzo

È stata presentata nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero l’unica tappa in territorio veronese del Festival Internazionale di Musica del Veneto in programma venerdì 16 giugno, dalle 21 in poi a ingresso gratuito, a San Giovanni Lupatoto. Sono intervenuti il presidente della Provincia, Flavio Pasini, il sindaco di San Giovanni, Attilio Gastaldello, l’assessore al Turismo…

“Primavera a Palazzo” a Nogara

Si rinnova a Nogara il saluto alla stagione primaverile nella location di Palazzo Maggi in via Ferrarini e dintorni. Domenica 16 Aprile ci sarà il secondo appuntamento con “Primavera a Palazzo”, a partire dalle 10 fino alle 19. L’evento culturale sarà animato da laboratori ecosostenibili, banchetti e operatori del benessere, esibizioni di Thai Chi e…

Come aiutare i genitori a superare le disabilità, incontro a Isola della Scala

Verrà presentato venerdì 31 marzo alle ore 20:30 all’auditorium Santa Maria Maddalena di Isola della Scala (nella foto) il libro “Pronto? Sono la disabilità. Come aiutare i genitori ad affrontare le difficoltà dei figli” a cura di Sabrina Gelio con Massimo Scappi. L’evento è stato organizzato dalle scuole dell’infanzia del territorio con il patrocinio del…