Categoria: Content Slider

Fiera del Riso 2024 chiude col botto

Oltre 350 mila piatti serviti alla Fiera del Riso 2024, padiglioni al massimo della loro capienza e la rassegna che torna a crescere come in periodo pre-covid. Questo è il primo bilancio della manifestazione dedicata al Riso Nano Vialone Veronese IGP che si è conclusa il 13 ottobre, numeri che segnano di fatto il rilancio…

Brigate del Lavoro Flai-Cgil a Verona

Per la prima volta in nord italia, si svolgeranno a Verona da lunedì 16 a venerdì 20 settembre le Brigate del Lavoro Flai (Federazione Lavoratori Agro Industria), attività di sindacato di strada che ha per oggetto le campagne a maggior rischio di illegalità.

La settimana prevede attività di presidio del territorio, sensibilizzazione dei lavoratori agricoli e un vasto programma di approfondimenti e riflessioni con dibattiti, momenti di socialità e rappresentazioni teatrali sul tema dei diritti nell’ambito delle politiche del lavoro e della gestione dei flussi migratori.

Presentata Riso co’ le Nose 2024 di Nogara

Il Mercato Coperto di Campagna Amica a Verona ha ospitato la presentazione della trentottesima edizione della “Festa del Riso co’ le Nose 2024” di Nogara, in programma da giovedì 5 a domenica 15 settembre.

Sono intervenuti Massimo Andreoli, presidente di “Nogara Eventi” che organizza la manifestazione, il sindaco di Nogara e presidente della Provincia Flavio Massimo Pasini, e il responsabile della logistica della festa Omar Gobbetti.

I Pooh a San Giovanni per Valerio Negrini

È stata intitolata a San Giovanni Lupatoto la sala musica di Casa Novarini a Valerio Negrini. Svelata la targa all’ingresso della struttura che recita: sala musica “Valerio Negrini”, batterista e paroliere eccellente, fondatore dei Pooh e promotore della cultura musicale a favore di tutte le generazioni.

“Idra 2024” per la Protezione Civile

È stata presentata in Sala Rossa del Palazzo Scaligero “Idra 2024”, l’esercitazione sul rischio idraulico della Protezione Civile ANA che coinvolgerà, da venerdì 19 a domenica 21 aprile, sei comuni della pianura veronese.

Il centro operativo verrà allestito al palazzetto Le Muse a Bovolone, dove verranno utilizzati anche l’ex base militare e il parco del Menago. Altre operazioni si svolgeranno a Isola della Scala (ponte della Torre Scaligera), a Nogara (Mulino di Sopra, Mulino di Sotto e valle del Tartaro), a Castel d’Azzano (fontanile), a Salizzole (scuole comunali) e Isola Rizza (ex caserma dell’aeronautica).

inCassetta fa tris e aggiunge l’edizione dell’Est Veronese

È stato presentato questa mattina nella sala civica Donini di San Martino Buon Albergo il nuovo arrivato in casa Verona Network: “inCassetta“, nella nuova edizione dedicata all’Est Veronese. Come “Pantheon Notizie“, presentato ieri a Grezzana, nasce dalla collaborazione con il Gruppo L’Adige. La sua particolarità? Il giornale arriva direttamente nella cassetta della posta delle famiglie…

Galà per le De.Co. isolane

Si è tenuto giovedì 29 febbraio al Palariso, il Galà di presentazione delle prime quattro De.Co. isolane, denominazioni comunali, ottenute da Isola della Scala. Duecento ospiti tra operatori e rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni, per degustare e capire i segreti della Cottura Pilaf all’isolana, delle Lasagne con l’Anara, dei Bigoli con le Sardele e del Risotto all’isolana.