Categoria: Content Slider

Presentata la candidata sindaco di Castel d’Azzano Elena Guadagnini

È stata presentata, nella cornice dell’hotel villa Malaspina, la candidata sindaco con cui l’amministrazione comunale di Castel d’Azzano ha deciso di ripresentarsi: Elena Guadagnini, attuale assessore ai servizi sociali e alla scuola, sarà sostenuta dalla lista civica “Antonello Panuccio per Elena Guadagnini sindaco” e dalla Lega. Il sindaco uscente Antonello Panuccio garantisce la continuità e sarà proposto come vice. La novità principale è che a queste due componenti si aggiunge “Verona Domani” con i consiglieri comunali Sergio Falzi e Alessandro Testini. Alla presentazione erano presenti a sostegno della candidata la vicepresidente regionale Elisa De Berti, l’europarlamentare Paolo Borchia, il consigliere regionale Filippo Rigo e il membro del direttivo di “Verona Domani” Stefano Casali.  

Isola della Scala indignata: grave atto vandalico al cimitero

Grave atto vandalico al Cimitero di Isola della Scala. Alcuni cittadini, lo scorso martedì 14 marzo, al loro arrivo al camposanto hanno notato del fumo nero provenire dai corridoi interni, scoprendo poi che proveniva dai fiori di plastica in fiamme: lapidi rovinate, scritte e fotografie annerite, e addirittura crepe nel marmo delle lapidi.

San Giovanni Lupatoto ora ha un piano per la Sicurezza dell’Acqua

È stato presentato nell’ex chiesa di Pozzo il piano di sicurezza dell’acqua del comune di San Giovanni Lupatoto. Il direttore generale di Acque Veronesi Silvio Peroni ha spiegato la gestione dei problemi da parte dell’azienda idrica e la consapevolezza di dover intervenire prima che questi si manifestino, oltre alle azioni da mettere in atto per garantire la qualità dell’acqua e neutralizzare ogni tipo di rischio. Importante in questo ambito il lavoro di squadra tra gestore del servizio idrico, consiglio di bacino, comune di San Giovanni Lupatoto, Provincia, Istituto Superiore di Sanità e Ulss di appartenenza.

Acquedotto Nogara-Gazzo: terminata la seconda fase dei lavori

È stata completata la posa delle tubazioni del secondo stralcio dell’acquedotto che porterà l’acqua di rete nei territori di Nogara e Gazzo Veronese, ultima grande area della provincia non ancora coperta dal sistema acquedottistico fornito da Acque Veronesi. Il progetto, che rappresenta un ulteriore tassello di un sistema acquedottistico più complesso che a partire dal 2025 metterà in collegamento 35 comuni, è stato presentato dal presidente di Acque Veronesi Roberto Mantovanelli, dai sindaci di Nogara Flavio Massimo Pasini e di Gazzo Veronese Stefano Negrini e dal vicesindaco di Nogara Marco Poltronieri.

Tennis club Pineta: 40 donne, 4 squadre, 4 progetti per animali da salvaguardare

Dal venerdì 17 febbraio 40 donne, suddivise in 4 squadre sono pronte a darsi battaglia sui campi da tennis con un animale nel cuore per sensibilizzare altrettanti progetti di salvaguarda degli animali portati avanti con tanta passione e professionalità da “La Fondazione A.R.C.A “Animal Research Conservation in Action” che realizza e sostiene diversi progetti di conservazione…

ATV, da lunedì 6 febbraio rimodulate le frequenze dei bus urbani nelle ore di minor utilizzo

A causa della temporanea carenza di personale di guida, a partire da lunedì 6 febbraio saranno modificati gli orari di alcune linee urbane di ATV a Verona nelle fasce orarie di minor utilizzo nell’arco della giornata. Sarà pertanto programmata una riduzione della frequenza delle corse, mantenendola comunque adeguata alla richiesta di servizio in tali orari. Da…

Serit: positivo il bilancio 2022

Numeri positivi per il bilancio 2022 di Serit. Con un valore di produzione di 46 milioni di euro, l’azienda ha raggiunto il pareggio di bilancio nonostante l’aumento dei costi energetici, specie quelli di gasolio ed energia elettrica. L’esplosione dei costi aziendali è stata attutita dagli sforzi effettuati dai 300 dipendenti che lavorano per la società.…

Acque Veronesi: 7 milioni dal PNRR per un nuovo impianto di essicazione dei fanghi di depurazione

Acque Veronesi, altri 7 milioni dal PNRR per un nuovo impianto di essicazione dei fanghi di depurazione
Acque Veronesi – qui il nostro video – si conferma estremamente efficace nel mettere mano alle risorse del PNRR per sviluppare un piano di investimenti extra-tariffe (non a carico, quindi, degli 800mila utenti veronesi): ai primi 23 milioni arrivati per la dorsale Belfiore-Verona Est, in questi giorni si sono aggiunti altri 7 milioni destinati ad un nuovo impianto di essicazione dei fanghi derivanti dal processo di depurazione delle acque nere di Verona. Un primo step di un piano più articolato che si espanderà anche nei centri di depurazione di San Giovanni Lupatoto, Sommacampagna e Legnago (più piccoli, hanno un potenziale di 3mila tonnellate l’anno: un piano che verrà messo a terra man mano che la public utility guidata da Roberto Mantovanelli, coadiuvato dal direttore Silvio Peroni, attingerà a ulteriori bandi del PNRR o ad altri fondi che verranno resi disponibili.

Croce Verde nuova sede per i 30 anni di attività

Dopo ben 12 anni trascorsi in piazzale Muccioli, la Croce Verde sezione di Isola della Scala ha cambiato sede. Il taglio del nastro è avvenuto domenica 27 novembre, alla presenza del sindaco Luigi Mirandola, del presidente di Croce Verde Michele Romano e del direttore generale dell’ULSS 9 Pietro Girardi. La nuova sede si trova negli…