Categoria: Castel d’Azzano

Torneo intercomunale di green volley: aperte le iscrizioni

C’è tempo fino al 17 giugno per le iscrizioni al torneo intercomunale di green volley rivolto a tutti i giovani dai 18 ai 35 anni residenti nel Comuni che hanno aderito al protocollo d’intesa per la realizzazione di un comitato per le Politiche Giovanili: Castel d’Azzano, Caldiero, Buttapietra, San Giovanni Lupatoto, San Martino Buon Albergo,…

“Di Mano in Mano” a Castel d’Azzano

E’ prevista per domenica 19 maggio dalle ore 10 alle ore 18 la quarta edizione di “Di Mano in Mano”, il mercatino di Castel d’Azzano, organizzato dall’assessorato all’ecologia e alla cultura del Comune. L’area pedonale di Piazza Pertini si trasformerà in una “mostra-mercato” che proporrà oggettistica floreale, home decore, libri, accessori, abbigliamento, sculture in legno,…

“Sentiamoci in Salute” a Pozzo

Appuntamento martedì 30 aprile 2024 all’ex chiesa di Pozzo con la campagna di prevenzione sanitaria “Sentiamoci in Salute” organizzata dalla Croce Rossa Italiana Comitato di Verona ODV in collaborazione e con il patrocinio del Comune di San Giovanni Lupatoto (assessorato al sociale). Dalle 8:30 alle 12 i volontari della Croce Rossa saranno a disposizione di…

“Idra 2024”: completate le operazioni a Castel d’Azzano

Sono state completate con successo a Castel d’Azzano le operazioni al Parco Raziol eseguite durante l’esercitazione di Protezione Civile “Idra 2024“ (Field Exercise – FX) – rischio idraulico tra Tartaro e Menago. I lavori hanno compreso la messa in sicurezza e lo sfoltimento della vegetazione sradicata e spezzata e il diradamento arboreo. l lavoro è…

Di corsa per la “Stra Castel d’Azzano”

Comune e Asd Gruppo Podistico di Castel d’Azzano organizzano la Stra Castel d’Azzano, una corsa non competitiva in un percorso di cinque chilometri per le strade del paese. L’appuntamento è per sabato 20 aprile a partire dalle 14:30 con le iscrizioni al teatro all’aperto del parco “Le Sorgenti del Castello”. La partecipazione è aperta a…

“Idra 2024” per la Protezione Civile

È stata presentata in Sala Rossa del Palazzo Scaligero “Idra 2024”, l’esercitazione sul rischio idraulico della Protezione Civile ANA che coinvolgerà, da venerdì 19 a domenica 21 aprile, sei comuni della pianura veronese.

Il centro operativo verrà allestito al palazzetto Le Muse a Bovolone, dove verranno utilizzati anche l’ex base militare e il parco del Menago. Altre operazioni si svolgeranno a Isola della Scala (ponte della Torre Scaligera), a Nogara (Mulino di Sopra, Mulino di Sotto e valle del Tartaro), a Castel d’Azzano (fontanile), a Salizzole (scuole comunali) e Isola Rizza (ex caserma dell’aeronautica).

Incontro sulle Elezioni Europee a Castel d’Azzano

Incontro e dibattito sulle prossime Elezioni Europee martedi 9 Aprile alle 20:30 nella Sala Santi del Municipio di Castel d’Azzano. La conferenza, organizzata dall’assessorato alle politiche giovanili del comune, avrà l’obiettivo di illustrare il funzionamento del processo elettorale europeo per la formazione del parlamento. Si parlerà delle principali competenze, del ruolo dei gruppi politici transnazionali,…

Conferenza su genitori e figli a Castel d’Azzano

“Genitori e figli, quando la fragilità diventa opportunità”: è la conferenza che avrà luogo sabato 6 aprile alle 14.30 nella Sala Santi a Villa Nogarola. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Castel d’Azzano in collaborazione con le associazioni “La Bottega dei Talenti” (Salizzole) e “La Quercia dei genitori consapevoli” (Isola della Scala). Lo scopo è…

Corso di giornalismo a Castel d’Azzano

Parte a Castel d’Azzano il corso di giornalismo e comunicazione “Da Gutenberg a Zuckerberg…attraverso il cinema” organizzato della rete intercomunale per le politiche giovanili. Il corso (rivolto alla fascia d’età dai 18 ai 35 anni) si svolgerà nella Sala Santi di Villa Nogarola ogni mercoledì e venerdì dal 3 aprile dalle 18 alle 19:30 (gli altri…

Corso di ballo over 65 a Castel d’Azzano

Si sta svolgendo a Castel d’Azzano il corso di ballo per gli over 65, organizzato dal Comune in collaborazione con i volontari dell’Associazione “C.O.C.I.A. Anteas”. Il corso si svolge tutti i martedì e i venerdì dalle ore 20:30 alle 22:30 al Centro Sociale comunale in via don Milani. Il progetto è pensato per stimolare le…