Categoria: Buttapietra

Vaccinazioni obbligatorie: stasera il convegno al Teatro Astra. Qual è la tua opinione? Vota il sondaggio

“Vaccini, Decreto Lorenzin: impatto sulla società, calendario vaccinale, obblighi genitoriali”: questo il titolo del convegno che si terrà questa sera, giovedì 21 settembre, alle ore 20,30, al cinema teatro Astra di San Giovanni Lupatoto. L’incontro è stato organizzato dal Comune lupatotino in collaborazione con le amministrazioni di Zevio, San Martino Buon Albergo e Buttapietra per fare chiarezza sul recente…

Obbligo di vaccinazione: istruzioni per l’uso al Teatro Astra

“Vaccini, Decreto Lorenzin: impatto sulla società, calendario vaccinale, obblighi genitoriali”: questo il titolo del convegno che si terrà giovedì 21 settembre alle ore 20,30, al cinema teatro Astra di San Giovanni Lupatoto. L’incontro è stato organizzato dal Comune lupatotino in collaborazione con le amministrazioni di Zevio, San Martino Buon Albergo e Buttapietra per fare chiarezza sul recente decreto emanato dal Governo, in base al quale i vaccini obbligatori passeranno da quattro a dieci, che ha fatto scaturire un dibattito, soprattutto in rete, che si alimenta di critiche, paure e ipotesi.

L’obiettivo della serata è stato presentato oggi a san Giovanni Lupatoto dal sindaco Attilio Gastaldello e dagli assessori al sociale Maurizio Simonato e all’istruzione Debora Lerin, insieme a Simone Galeotto presidente della consulta alla socio sanitaria.

A dare risposta alle famiglie saranno Luca Coletto, assessore alla sanità della Regione Veneto, che spiegherà la posizione della nostra Regione nei confronti del decreto, Silvia Isidori, magistrato penalista del tribunale di Verona, che definirà i contorni degli obblighi imposti dalla nuova norma; Chiara Postiglione, medico del dipartimento prevenzione dell’Ulss 9 Scaligera, che illustrerà gli effetti epidemiologici ed i compiti delle strutture sanitarie.

L’incontro sarà moderato da Lucio Salgaro, giornalista di TeleArena.

Arriva il ciclone Poppea e porta la grandine

Dopo mesi di siccità il ciclone Poppea ha investito l’Italia e la pioggia ha raggiunto anche le zone assetate della pianura padana. Con la pioggia però è arrivata anche la grandine.

Nel video la grandinata ripresa pochi minuti fa a Buttapietra.

La Festa della Birra torna a Buttapietra

Ritorna con grande entusiasmo l’1, 2 e 3 settembre presso il piazzale Baita degli Alpini di Buttapietra “BUTTABIRRA” la Festa della Birra Artigianale organizzata dall’Associazione di commercianti ed esercenti Vivibuttapietra.

Tutte le sere dalle ore 19.00 Aperitivo time, a seguire apertura degli stand gastronomici con piatti della tradizione, come risotto, grigliate e piatti speciali, quali stinco e costata. Immancabili varie tipologie di birra artigianale, per gli intenditori ci saranno ben dodici prelibatezze da degustare.

La musica movimenterà le serate: venerdì 1 settembre i GB Band porteranno sul palco funky, jazz, bossa soul, sabato 2 suoneranno i JF serata tributo a John Fogerty e Creedence Clearwater Revival, domenica 3 settembre gli “ con rock’n roll e musica anni 70.
La domenica la festa durerà tutto il giorno, al mattino degustazione gratuita di birra con Mastro Matto birraio e apertura degli stand gastronomici anche a pranzo. Durante la giornata si potrà prendere parte a tornei e attività sportive in collaborazione con la Polisportiva Primavera . Per i più piccoli sarà una domenica di divertimento: per tutta la giornata potranno partecipare liberamente al “Mercatino dei bambini” in cui potranno vendere o scambiare i giochi che non utilizzano più, inoltre nel pomeriggio animazione per tutti i bambini con Fata Bollicina, truccabimbi, bolle giganti e molte sorprese.

Scarica il programma in pdf

R..estate a Buttapietra

Prenderà il via domenica 9 luglio la prima edizione di R..estate a Buttapietra una rassegna musicale articolata in tre appuntamenti a cura del Comune di Buttapietra. Ad aprire la rassegna sarà la serata giovani MARATONA BAND che vedrà ruotarsi sul palco dalle ore 18,30, presso il cortile delle ex scuole medie Renato Simoni, una serie…

Marchesino in festa per la sagra patronale

Marchesino di Buttapietra festeggia la tradizionale festa patronale del SS. Redentore tra sport, musica ed esibizioni delle scuole di ballo, che movimenteranno le serate della comunità dal 30 giugno al 4 luglio. Ogni serata sarà inaugurata alle 19,30 dall’apertura degli stand gastronomici e del parco divertimenti. Ecco il ricco programma della manifestazione: Venerdì 30 giugno. Alle…

Buttapietra scende in piazza contro l’arrivo di nuovi profughi

Un corteo numeroso, centinaia di cittadini scesi in strada  per la manifestazione di ieri sera promossa dal comitato Verona ai Veronesi per protestare contro l’arrivo di altri profughi che dovrebbero essere ospitati in un’abitazione privata a Magnano. Secondo alcune indiscrezioni in una casa di corte abitata da diciotto residenti da poco venduta a una cooperativa di Vercelli che gestisce l’arrivo dei richiedenti asilo.

A guidare il corteo Alessandro Rancani portavoce del comitato Verona ai Veronesi, tra i partecipanti anche il sindaco di Buttapietra Sara Moretto.

Festa di San Giovanni Battista Decollato a Corte Zera

Giovedì 22 giugno, Corte Zera, una delle più affascinanti location storiche di Buttapietra, aprirà le porte ai cittadini per la tradizionale festa di San Giovanni Battista Decollato. Corte Zera è un luogo storico di Buttapietra: nell’ anno 101 a.C. fu combattuta infatti la battaglia tra i Cimbri e i Romani, che vide la netta vittoria delle armate romane…

Solidarietà a Buttapietra con “La coperta del coraggio”

Il Comune di Buttapietra, tramite l’assessorato alla Cultura, si mobilita in aiuto alle popolazioni terremotate dell’Umbria. La biblioteca comunale inizia sin da ora ad accogliere i lavori inerenti all’iniziativa “La coperta del coraggio”, in collaborazione con l’associazione “Borgo S. Antonio” di Perugia. L’obiettivo è un aiuto concreto per creare moltissime coperte da donare ai terremotati…

Quarant’anni di successi per la Polisportiva

“Quaranta Primavere” con questo slogan la Polisportiva Primavera di Buttapietra ha festeggiato con grande successo i quarant’anni di vita ottenendo il pienone nelle manifestazioni organizzate a chiusura delle attività sportive. Riuscita la camminata del 3 giugno “Giovani buttapietrini alla riscossa!! Camminata oltre la disabilità” che ha visto la partecipazione degli oltre 500 alunni delle scuole,…