Redazione in Cassetta

>

Esplosione nella notte a San Martino Buon Albergo

Un boato ha scosso San Martino Buon Albergo verso le 23 di ieri sera. Un’esplosione, che ha dato origine ad un incendio, ha devastato una palazzina all’ingresso del paese. Sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno evacuato gli inquilini e domato le fiamme. Sul posto anche il sindaco di San Martino Franco De Santi.

Seguono aggiornamenti. Qui il video girato ieri sera

Dopo l’esplosione avvenuta la scorsa notte, che ha provocato un incendio nella palazzina in via XX Settembre, a San Martino Buon Albergo, questa mattina il sindaco Franco De Santi ha convocato in Municipio il Centro Operativo Comunale per affrontare, in collaborazione con la protezione civile, il problema delle famiglie evacuate.

Spiga d’Oro: la Risotteria Melotti fa il tris

La Risotteria Melotti ha vinto ieri sera, lunedì 17 settembre, per il terzo anno consecutivo, la Spiga d’Oro, il più antico dei concorsi della Fiera del Riso giunto alla 51ª edizione. L’evento ha visto sfidarsi esclusivamente ristoratori di Isola della Scala che hanno preparato il tradizionale risotto all’Isolana. In cucina per la Risotteria c’erano gli…

Sosta in città: controlli intensificati a Veronetta e San Fermo

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione lanciata da AMT “prevenire, non punire”, la prossima settimana (da lunedì 17 a domenica 23 settembre) i controlli degli accertatori della sosta si concentreranno in queste zone: durante i controlli diurni sorvegliati speciali saranno il Comparto Veronetta in particolare Via XX Settembre; nell’orario serale/notturno i controlli si concentreranno in Lungadige Rubele, Stradone San…

Il ministro Gian Marco Centinaio alla Fiera del Riso

Il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio ha fatto visita nel pomeriggio di ieri, venerdì 14 settembre, alla 52ª Fiera del Riso di Isola della Scala. Incontrando amministratori e risicoltori, ha affermato: «Per il riso italiano da un lato puntiamo sulla promozione, attraverso l’internazionalizzazione, portando i nostri produttori all’estero,…

Sosta in città: controlli intensificati nei quartieri Pindemonte e Catena

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione lanciata da AMT “prevenire, non punire”, la prossima settimana (da lunedì 10 a domenica 16 settembre) i controlli degli accertatori della sosta si concentreranno in queste zone: durante il giorno sorvegliati speciali saranno i quartieri Pindemonte e Catena; nell’orario serale/notturno i controlli si concentreranno in Via Pallone e Piazzale Maestri del Commercio.

Autobus: da lunedì in vigore l’orario invernale

Prende avvio, da lunedì 10 settembre, l’Orario invernale dei bus sulla rete urbana di Verona e su quella provinciale, orario destinato ad accompagnare fino al prossimo giugno i 180 mila veronesi  che utilizzano quotidianamente i mezzi ATV per recarsi a scuola e al lavoro.  Il mese di settembre segna infatti l’avvio del periodo di massimo utilizzo dei…

Servizio civile nazionale: 16 posti al Centro Polifunzionale Don Calabria

Un’occasione per avere un ruolo attivo nella società e acquisire competenze spendibili nel mondo del lavoro: dall’assistenza alla socializzazione di adulti ed adolescenti con disabilità. Nell’ambito del Servizio civile nazionale quest’anno sono 16 i posti disponibili al Centro Polifunzionale Don Calabria.  Il Centro, con sede in via San Marco 121, offre interventi pluridisciplinari indirizzati alla riabilitazione di persone con disabilità.…

Servizio Civile: 4 posti a San Giovanni Lupatoto

Un anno di servizio civile volontario per il Comune di San Giovanni Lupatoto: questa l’opportunità offerta a quattro giovani del territorio, di età compresa tra i 18 e i 29 anni (non compiuti), per fare un’esperienza di crescita personale lavorando per la comunità lupatotina. La domanda di partecipazione va presentata in municipio, allo sportello polifunzionale,…