Torna a Nogara l’appuntamento con l’Antica Sagra del Carmelo (QUI il programma) da venerdì 18 a martedì 22 luglio. L’evento tradizionale è stato presentato in Sala Rossa alla presenza del presidente della Provincia e sindaco di Nogara Flavio Massimo Pasini, del vicesindaco Marco Poltronieri, del presidente della Pro Loco “La Nogara” Riccardo Mirandola e del Presidente della Congrega Corte Serraglio Claudio Soffiati.
La festa è organizzata dal Comune di Nogara in collaborazione con Pro Loco La Nogara, la Congrega Corte Serraglio, il gruppo Campiol e l’associazione “F2.19 ph”. La festa nogarese unisce la storica devozione mariana alla tradizione popolare, con radici che affondano nel culto della Vergine del Carmelo e nella storia del paese sin dal 1863.
La sagra sarà animata da “Il Giardino delle Bionde” a Villa Raimondi, all’ex campo sportivo di via Sterzi ci sarà il luna park, affiancato dalla pesca di beneficenza all’ex chiesetta di San Giuseppe, mentre in via Falcone e Borsellino sarà allestito un mercatino “handmade”.
A Villa Raimondi, la musica dal vivo sarà curata dalla Pro Loco che gestirà anche il servizio di ristorazione: Guasta Festival e DJ Mariotto (18/7), Verona Deep Pearà (19/7), Goodbye Pooh (20/7), Ma Noi No (21/7) e Diapason Band (22/7). Nel centro storico, concerti dal vivo con Gadara (18/7), Gaia Beatrice e Max Lonardi (19/7), Luca Donini (20/7) e Gengy Ska (22/7).
A Palazzo Maggi, la Congrega Corte Serraglio del presidente Claudio Soffiati si occuperà della ristorazione e dell’intrattenimento nel cortile del palazzo, offrendo serate a tema: Serata Country (18/7), Band New Band (19/7), Melody Rose Concert (20/7), Beatrice Cotifava (21/7), e un omaggio a Lucio Battisti con David Cremona e Angela Castellani (22/7).
L’offerta culturale sarà arricchita da due mostre artistiche: “Dall’Antico al Moderno” del GAN (Gruppo Artisti Nogaresi) nella Sala Cappellari di Palazzo Maggi; “Le Nostre Memorie” del gruppo fotografico “f2.19 ph Nogara” allestita a Villa Raimondi.
Confermati anche gli appuntamenti con “I Pierini Pescatori – memorial Maurizio Alessandri” (20/7), raduno di pesca sportiva per giovani dai 6 ai 17 anni, e il Trofeo Ball Beverage Packing Italia, corsa ciclistica per donne juniores alle 15 del 20/7.
La conclusione è fissata per martedì 22 luglio con il tradizionale spettacolo pirotecnico.