Vigasio: il centro sportivo si rifà il look

Il campo multiport agli impianti di via Alzeri a Vigasio

Il centro sportivo di via Alzeri a Vigasio si rifà il look. L’amministrazione comunale ha colto un finanziamento regionale di 200.000 euro per l’adeguamento impiantistico, strutturale e igienico della tensostruttura e dei due campetti polifunzionali adiacenti. Il costo complessivo ammonta a circa 340.000 euro: la rimanenza sarà coperta da fondi comunali.

I lavori prevedono il rifacimento della pavimentazione lignea della piastra polivalente, dove si allenano le allieve e gli allievi del pattinaggio e la squadra locale di pallamano. Per quanto riguarda il campo da tennis o calcetto al coperto, è prevista la riqualificazione della pavimentazione in calcestruzzo, il rifacimento del telo di copertura e l’ammodernamento dell’impianto di riscaldamento e delle aperture laterali.

Altri lavori interesseranno il secondo campo da tennis o calcetto scoperto, dove s’interverrà per rifare l’erba sintetica e sistemare le reti di recinzione. Infine, è prevista la sistemazione dei bagni e degli spogliatoi – fruibili anche dai ragazzi del centro estivo attualmente in corso – della struttura di proprietà comunale adiacente alla tensostruttura e che un tempo ospitava un’attività commerciale.

«I precedenti lavori, che risalgono al 2016, avevano riguardato il campo sportivo principale, dov’erano state adeguate le coperture e le tribune per ospitare la serie D di calcio – spiega il sindaco di Vigasio Eddi Tosi –. Il bando regionale odierno, che abbiamo avuto la prontezza di cogliere, ha dei precisi paletti che permettono d’intervenire solo ed esclusivamente per la ristrutturazione di impianti dedicati a un’ampia varietà di sport e che abbracciano tutte le fasce d’età, specie le più giovani. Tuttavia non abbiamo abbandonato l’idea di costruire un campo di calcio regolamentare in sintetico. A questo proposito, stiamo monitorando attentamente i finanziamenti in ambito europeo».

L’obiettivo è che la maggior parte delle opere sugli impianti di via Alzeri siano completate per l’inizio della prossima stagione agonistica. Per questo l’ufficio tecnico sta preparando il calendario delle opere, la più impegnativa delle quali è quella che riguarda il rifacimento delle pavimentazioni. «Abbiamo ben presente l’importanza di ambienti adeguati per la pratica sportiva soprattutto dei giovani atleti – chiude Tosi –. Questo bando in sostanza è dedicato a loro. Grazie a questo contributo regionale possiamo integrare le risorse interne per offrire un ambiente sempre più adatto alle esigenze di chi fa sport».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.