Raccolta fondi per la Biblioteca Capitolare

Si è tenuta ieri in Biblioteca Capitolare di Verona la presentazione della campagna di crowdfunding promossa da Fondazione Discanto in collaborazione con Avviamoci Srl e Scripta Srl a favore della Biblioteca Capitolare di Verona, la biblioteca in attività più antica al mondo.

Da sinistra, Massimo Gazzani e monsignor Bruno Fasani

Il progetto, presentato da mons. Bruno Fasani, si avvale del patrocinio del Comune di Verona e mira a rivitalizzare uno fra i più importanti simboli della città di Verona coinvolgendo il grande pubblico e le aziende interessate. La raccolta fondi terminerà il 31 dicembre 2017.

E’ possibile contribuire al sostegno dell’iniziativa pubblicata sul portale web di avviammoci cliccando qui.

Il dott. Gazzani Massimo ha evidenziato che Avviamoci sostiene la raccolta fondi per la Biblioteca Capitolare in considerazione dell’importanza del patrimonio storico artistico e culturale in essa conservato e della volontà di renderlo disponibile ed accessibile a tutti.

La piattaforma di crowdfunding vuole essere un punto di incontro fra chi cerca di realizzare il proprio obiettivo e chi è interessato a sostenere nuove idee e sogni, investendo le proprie risorse. Attraverso la piattaforma, Avviamoci vuole offrire un di luogo di incontro fra progettisti e sostenitori, ma anche una consulenza di professionisti specializzati al servizio del progettista per l’elaborazione dei progetti, la stesura del business plan, e l’affiancamento per le tematiche fiscali, finanziarie e contabili.

Lo slogan che ben si sposa con il progetto di Crowdfunding della Biblioteca Capitolare è “Più Cultura  e meno Tasse”, dato che le donazioni effettuate potranno essere deducibili dai redditi dei donanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.