Categoria: Nogara

Presentata Riso co’ le Nose 2024 di Nogara

Il Mercato Coperto di Campagna Amica a Verona ha ospitato la presentazione della trentottesima edizione della “Festa del Riso co’ le Nose 2024” di Nogara, in programma da giovedì 5 a domenica 15 settembre.

Sono intervenuti Massimo Andreoli, presidente di “Nogara Eventi” che organizza la manifestazione, il sindaco di Nogara e presidente della Provincia Flavio Massimo Pasini, e il responsabile della logistica della festa Omar Gobbetti.

Nogara: ristrutturazione dell’asilo nido comunale

L’amministrazione comunale di Nogara ha annunciato l’inizio dei lavori di ristrutturazione dell’asilo nido comunale “8 marzo” in via Sterzi. Gli interventi si concentreranno sul miglioramento antisismico dell’edificio, oltre che su una migliore efficienza energetica grazie alla posa del cappotto e all’installazione dell’impianto fotovoltaico. Infine, la sistemazione del tetto e una maggiore fruibilità di alcuni spazi…

Riaperta la strada provinciale Nogara-Salizzole

E’ stata riaperta la strada provinciale 20 dell’Adige e del Tartaro che collega Nogara con Salizzole. All’apertura sono intervenuti il sindaco di Nogara Flavio Massimo Pasini e il vicesindaco di Salizzole Daniele Andreella con le rispettive giunte, oltre al comandante della Polizia Locale Marco Cacciolari. Dopo mesi di lavori, si potrà quindi cominciare a transitare…

ESA-Com nella “White List” della Prefettura di Verona

Dallo scorso mercoledì 17 luglio la società ESA-Com, con sede a Nogara, è iscritta nella White List della Prefettura di Verona, ovvero l’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori, operanti in settori “sensibili”, non soggetti a rischio di infiltrazione mafiosa. «Si tratta di un importante traguardo sulla garanzia dell’operato di ESA-Com e…

Torna a Nogara il Trofeo Ball Beverage Packaging Italia

Torna a Nogara domenica 21 luglio il tradizionale trofeo “Ball Beverage Packaging Italia”, gara ciclistica giunta quest’anno alla ventitreesima edizione e patrocinata dall’assessorato allo sport del Comune. Sulle strade del centro paese, a partire dalle ore 15, gareggeranno le migliori atlete della categoria donne juniores, classe 1.23, provenienti da tutta Italia. La gara si svolgerà…

Nogara: scuola dell’infanzia intitolata a Bruno Padovani

La scuola dell’infanzia di Nogara in via Sterzi si chiamerà d’ora in poi “Bruno Padovani”. La cerimonia di intitolazione è avvenuta in coincidenza con il secondo anniversario della morte dell’ex assessore del Comune di Nogara. Padovani, già insignito lo scorso 2 giugno della medaglia d’oro al valor civile, era mancato a Ravenna vittima di un…

L’amore che non è: dibattito sulla donna a Nogara

Il Comune di Nogara (assessorato pari opportunità) e il centro antiviolenza “Legnago Donna” organizzano venerdì 14 giugno alle 20:30 all’interno della sala consigliare di Nogara “L’Amore che non è”: dibattito e presentazione del libro omonimo scritto da Gianpaolo Trevisi. Durante la serata si parlerà di donne, di amore conflittuale e di strade percorribili verso la…

Centro Studi a Nogara dedicato a Cesare Padovani

E’ in programma giovedì 6 giugno alle 18 a Palazzo Maggi l’inaugurazione del Centro Studi dedicato a Cesare Padovani, intellettuale, poeta e filosofo nato a Nogara nel 1938 e morto a Rimini nel 2014. La cerimonia, alla presenza delle autorità comunali, intende onorare la memoria del concittadino nogarese nel decennale dalla morte con l’affissione di…

“Idra 2024” per la Protezione Civile

È stata presentata in Sala Rossa del Palazzo Scaligero “Idra 2024”, l’esercitazione sul rischio idraulico della Protezione Civile ANA che coinvolgerà, da venerdì 19 a domenica 21 aprile, sei comuni della pianura veronese.

Il centro operativo verrà allestito al palazzetto Le Muse a Bovolone, dove verranno utilizzati anche l’ex base militare e il parco del Menago. Altre operazioni si svolgeranno a Isola della Scala (ponte della Torre Scaligera), a Nogara (Mulino di Sopra, Mulino di Sotto e valle del Tartaro), a Castel d’Azzano (fontanile), a Salizzole (scuole comunali) e Isola Rizza (ex caserma dell’aeronautica).