Categoria: Video

C’è “A due passi da Giulietta” a San Giovanni Lupatoto

È stata presentata nella Sala Rossa, sede della Provincia di Verona, la seconda edizione della rassegna “A due passi da Giulietta: nei percorsi delle tradizioni”, in programma da settembre a dicembre a San Giovanni Lupatoto.

La manifestazione intende proporre propone una varietà di avvenimenti legati alla cultura e del territorio. Sabato 9 settembre si parte dalla vita del pittore locale Carlo Zinelli raccontata da Alessandro Anderloni al Parco ai Cotoni. Altra figura di spicco quella di Dino Coltro, cui sarà dedicata la Casa Museo inaugurata venerdì 6 ottobre alla scuola Cangrande della Scala. Domenica 8 ottobre ci sarà inoltre un’apertura straordinaria della Casa Bombardà per valorizzare la Pace di Paquara.

Presentata l’edizione 2023 della Fiera del Riso di Isola della Scala

Mancano pochi giorni all’apertura della 55esima Fiera del Riso e i fornelli sono caldi, pronti per cucinare centinaia di quintali di riso nano vialone veronese IGP, l’oro bianco del territorio della provincia di Verona.
La kermesse che celebra il risotto italiano, si terrà dal 13 settembre 2023 all’8 ottobre 2023 su un’area di oltre 90 mila mq, al cui interno troverà spazio anche Taste of Earth, manifestazione dedicata allo sviluppo di relazioni commerciali con Paesi europei ed extra-europei attraverso la presenza di aziende e stakeholder, inserita nel calendario AEFI.

Acque Veronesi: nuove fognature a Buttapietra

Nuove fognature a Buttapietra. L’intervento di Acque Veronesi consiste nell’adeguamento e potenziamento della rete fognaria con un chilometro e mezzo di condotte nella zona industriale di Settimo di Gallese, partendo da via Comboni. La nuova infrastruttura dismetterà una vecchia vasca Imhoff (dispositivo utilizzato per il trattamento dei liquami), rendendo molto più efficace la gestione dei reflui.

Il piano delle opere di Acque Veronesi, che ammonta a 625.000 euro di investimento, prevede non solo la posa delle nuove condotte ma anche la realizzazione di un nuovo impianto di sollevamento e l’interconnessione con la rete fognaria già esistente nel comune di Buttapietra. La nuova condotta fognaria passerà sotto la rete ferroviaria Verona-Bologna e lo scavo sarà realizzato con l’innovativa e collaudata tecnica del no-dig, che consente di lavorare sottoterra riducendo notevolmente i disagi.

Prima edizione de “La Corsa del Sole” a Castel d’Azzano

“Core aps” (associazione di Villafranca che offre servizi alla persona legati al sostegno psicologico) e “Vrm Team Asd” (organizzazione di corse e staffette) organizzano “La Corsa del Sole”, manifestazione sportiva sociale ludico motoria di corsa e camminata a passo libero, che si terrà sabato 24 giugno alle 18:30 con partenza e arrivo al “Parco Le Sorgenti del Castello” di Castel d’Azzano.

Zevio: inaugurata la mostra per i 75 anni della Costituzione

«Sono trascorsi settantasette anni da quando italiani e italiane scelsero la repubblica come forma di governo, cominciando a scrivere una nuova storia di riscatto il cui motore fu lo spirito costituente», esordisce così il sindaco Paola Conti in occasione della cerimonia di inaugurazione della mostra per i settantacinque anni dall’entrata in vigore della Costituzione Italiana, organizzata da Pro Loco e amministrazione comunale e tenutasi, non a caso, venerdì 2 giugno, festa della Repubblica.

Castel d’Azzano ha scelto: Elena Guadagnini è il nuovo sindaco

È Elena Guadagnini il nuovo sindaco di Castel d’Azzano che raccoglie l’eredità di Antonello Panuccio.

Guadagnini si aggiudica la fascia col 67,8% dei voti (3716), contro il 25,8% di Franco Bertaso e il 6,3% del candidato di centrosinistra Lorenzo Costantini.
Leggermente in calo l’affluenza rispetto a 5 anni fa: ha votato il 59,74% degli aventi diritto contro il 60,43 del 2018.

Fino al 1° maggio Asparagi e Fragole in festa a Caselle

A distanza di 3 anni torna a Caselle di Isola della Scala, dal 27 aprile al 1° maggio, la tradizionale Festa degli Asparagi e delle Fragole giunta alla sua 42esima edizione. Il Comitato Contrada Caselle riparte da dove era rimasto nel 2019 e ripropone, in una nuova veste, il classico appuntamento con i prodotti di eccellenza del territorio: la fragola locale e l’asparago bianco.

Raccolta differenziata col microchip a Pozzo e Raldon di San Giovanni Lupatoto

Parte la sperimentazione di ESA-Com nel comune di San Giovanni Lupatoto per la raccolta differenziata al fine di monitorare i conferimenti di rifiuto umido e secco. Dal 2 al 31 maggio ESA-Com Spa effettuerà la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata dotati di microchip nelle sole frazioni di Raldon e Pozzo.

I contenitori verranno distribuiti porta a porta da personale ESA-Com, munito di tessera di riconoscimento, in orario pomeridiano nei giorni lavorativi ed il sabato al mattino (è possibile delegare altra persona al ritiro purché dotata della tessera sanitaria dell’intestatario della sua fattura rifiuti valevole come delega).

Isola della Scala indignata: grave atto vandalico al cimitero

Grave atto vandalico al Cimitero di Isola della Scala. Alcuni cittadini, lo scorso martedì 14 marzo, al loro arrivo al camposanto hanno notato del fumo nero provenire dai corridoi interni, scoprendo poi che proveniva dai fiori di plastica in fiamme: lapidi rovinate, scritte e fotografie annerite, e addirittura crepe nel marmo delle lapidi.