Categoria: Video

Isola della Scala indignata: grave atto vandalico al cimitero

Grave atto vandalico al Cimitero di Isola della Scala. Alcuni cittadini, lo scorso martedì 14 marzo, al loro arrivo al camposanto hanno notato del fumo nero provenire dai corridoi interni, scoprendo poi che proveniva dai fiori di plastica in fiamme: lapidi rovinate, scritte e fotografie annerite, e addirittura crepe nel marmo delle lapidi.

San Giovanni Lupatoto ora ha un piano per la Sicurezza dell’Acqua

È stato presentato nell’ex chiesa di Pozzo il piano di sicurezza dell’acqua del comune di San Giovanni Lupatoto. Il direttore generale di Acque Veronesi Silvio Peroni ha spiegato la gestione dei problemi da parte dell’azienda idrica e la consapevolezza di dover intervenire prima che questi si manifestino, oltre alle azioni da mettere in atto per garantire la qualità dell’acqua e neutralizzare ogni tipo di rischio. Importante in questo ambito il lavoro di squadra tra gestore del servizio idrico, consiglio di bacino, comune di San Giovanni Lupatoto, Provincia, Istituto Superiore di Sanità e Ulss di appartenenza.

Acquedotto Nogara-Gazzo: terminata la seconda fase dei lavori

È stata completata la posa delle tubazioni del secondo stralcio dell’acquedotto che porterà l’acqua di rete nei territori di Nogara e Gazzo Veronese, ultima grande area della provincia non ancora coperta dal sistema acquedottistico fornito da Acque Veronesi. Il progetto, che rappresenta un ulteriore tassello di un sistema acquedottistico più complesso che a partire dal 2025 metterà in collegamento 35 comuni, è stato presentato dal presidente di Acque Veronesi Roberto Mantovanelli, dai sindaci di Nogara Flavio Massimo Pasini e di Gazzo Veronese Stefano Negrini e dal vicesindaco di Nogara Marco Poltronieri.

Venerdì apre in fiera a Verona il Motor Bike Expo

A poche ore dall’apertura, Motor Bike Expo 2023 cala i suoi assi, confermandosi rassegna di autentico respiro internazionale, aperta a ogni forma di passione per la moto.

Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio, dalle 9.00 alle 19.00, nella grande ad accogliente area di Veronafiere, le due ruote a motore saranno assolute protagoniste insieme al pubblico che, in sette padiglioni e 100.000 metri quadrati complessivi dedicati all’evento, potrà trovare, ammirare, “vivere” tutto quello che riguarda la galassia della moto.

Acque Veronesi: 7 milioni dal PNRR per un nuovo impianto di essicazione dei fanghi di depurazione

Acque Veronesi, altri 7 milioni dal PNRR per un nuovo impianto di essicazione dei fanghi di depurazione
Acque Veronesi – qui il nostro video – si conferma estremamente efficace nel mettere mano alle risorse del PNRR per sviluppare un piano di investimenti extra-tariffe (non a carico, quindi, degli 800mila utenti veronesi): ai primi 23 milioni arrivati per la dorsale Belfiore-Verona Est, in questi giorni si sono aggiunti altri 7 milioni destinati ad un nuovo impianto di essicazione dei fanghi derivanti dal processo di depurazione delle acque nere di Verona. Un primo step di un piano più articolato che si espanderà anche nei centri di depurazione di San Giovanni Lupatoto, Sommacampagna e Legnago (più piccoli, hanno un potenziale di 3mila tonnellate l’anno: un piano che verrà messo a terra man mano che la public utility guidata da Roberto Mantovanelli, coadiuvato dal direttore Silvio Peroni, attingerà a ulteriori bandi del PNRR o ad altri fondi che verranno resi disponibili.

Nuovo murales alla baita degli alpini di Buttapietra

Il gruppo alpini di Buttapietra ha svelato il nuovo murales all’entrata principale della baita locale, in occasione dell’inaugurazione della campagna di rinnovo dei tesseramenti per il nuovo anno.

Il murales, realizzato dal maestro d’arte Claudio Rossato dell’associazione “Buttapietra a 360°, raffigura un alpino che porta una bandiera italiana in cima a una montagna innevata. La raffigurazione è impreziosita dallo slogan “Più salgo, più valgo”, che indica la fatica come fonte di realizzazione personale.

Inaugurato viale Ruggero Bauli a Castel d’Azzano

È stato ufficialmente intitolato a Ruggero Bauli il nuovo viale che si incrocia con la rotonda di via Scuderlando a Castel d’Azzano. Ruggero Bauli, pasticcere e imprenditore nato nel 1895 e morto nel 1985, è il nonno di Michele Bauli, attuale capo dell’azienda omonima che quest’anno ha festeggiato i 100 anni della fondazione. Oltre a Michele Bauli era presente all’inaugurazione l’intera amministrazione comunale con in testa il sindaco Antonello Panuccio.

Presentato a Nogara il “Piano di controllo della nutria”

È stato presentato a Nogara il “Piano di controllo della nutria“. La Regione Veneto ha approvato infatti una serie di contributi per l’anno 2023 a sostegno di interventi di eradicazione della nutria nella pianura veronese. Erano presenti al convegno di presentazione il consigliere regionale Filippo Rigo, il sindaco di Nogara Flavio Massimo Pasini, l’assessore regionale a territorio, caccia e pesca Cristiano Corazzari (collegato in video da casa) e il direttore regionale di Agroambiente Pietro Salvadori.

Sapori d’autunno a Isola della Scala: è iniziata la Fiera del Bollito con la Pearà

Inaugurata ieri sera la 20esima edizione della Fiera del Bollito a Isola della Scala, la manifestazione dei sapori d’autunno e delle tradizioni proseguirà fino al 27 novembre.Dopo i numeri record della Fiera del Riso, gli organizzatori si aspettano  un grande afflusso anche per la Fiera del Bollito, con tanti eventi e cene spettacolo a tema per celebrare la salsa della cucina tradizionale veronese e la qualità della carne del nostro territorio.