Categoria: Articoli

Cimice asiatica distrugge i raccolti

“La situazione è insostenibile – spiegano gli agricoltori di Coldiretti – interi frutteti, coltivazioni di ortaggi, piante e vivai danneggiati dalla cimice ingorda che solo in Veneto ha prodotto danni per cento milioni di euro”.  Il conto è stato presentato oggi a Mestre in Coldiretti Veneto all’Assessore regionale all’Agricoltura Giuseppe Pan dal direttore Pietro Piccioni e…

ATV: palmari contro chi non compra il biglietto

Sono in corso, in questo periodo estivo, i test di collaudo dei nuovi dispositivi che entreranno nella dotazione delle pattuglie dei verificatori a partire da settembre: si tratta in particolare di un nuovo palmare multifunzione in grado di semplificare molte operazioni “manuali” che oggi limitano l’efficacia dell’attività di controllo e di una “body cam” di…

Apre la caccia al cinghiale sul Baldo

Il Comandante della Polizia Provinciale Anna Maggio ha adottato la scorsa settimana, le determine 2380 e 2381 che danno il via al piano sperimentale di prelievo venatorio del cinghiale sul Baldo e rinnovano quello già  attivo da anni in Lessinia. Gli obbiettivi sono contrastare i danni provocati dalla proliferazione di questo animale all’ambiente, all’agricoltura, alle proprietà…

Outdays in Altalessinia

Un festival dello sport all’aria aperta. Questo è AltaLessinia Outdays, l’evento che trasforma il paese di Erbezzo (in provincia di Verona) in una vera e propria piazza delle pratiche outdoor. L’obiettivo è promuovere e permettere di vivere la montagna in modo sostenibile, con aree free di sport adatti a tutte le età, manifestazioni agonistiche, concerti…

Sosta in città: controlli intensificati in Corso Porta Nuova, Valverde e ZTL

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione lanciata da AMT “prevenire, non punire”, questa settimana (da lunedì 22 a domenica 28 luglio) i controlli degli accertatori della sosta si concentreranno nelle seguenti zone: durante  l’orario diurno sorvegliati speciali saranno Corso Porta Nuova e Via della Valverde. Per l’orario serale/notturno i controlli si concentreranno nella ZTL.

Risottari al convegno Papa sportivo

C’erano anche i risottari isolani a Cortina, in occasione del convegno nazionale dedicato a Giovanni Paolo II, “Papa sportivo”, che si è tenuto ieri sera, mercoledì 17 luglio, nella basilica minore nel centro del paese bellunese. I cappelli bianchi scaligeri hanno preparato il tipico risotto all’isolana per turisti e ospiti dell’incontro moderato da don Maurizio Viviani, direttore del Museo diocesano…

San Giacomo e Sant’Anna per i 400 anni dell’abbazia

Torna dal 25 al 30 luglio a Isola della Scala l’antica Fiera di San Giacomo e Sant’Anna. La festa quest’anno verrà aperta da una ricorrenza storica:  giovedì 25 luglio alle 20 in Abbazia, si terrà la messa presieduta dal Vescovo di Verona, Monsignor Giuseppe Zenti, in occasione del 400° anniversario della consacrazione della chiesa isolana. Al…

“Quel piccolo passo di 50 anni fa” si celebra a Castel d’Azzano

Il 19 luglio alle 20.45 per la rassegna AstroSummer promossa dall’associazione Empiricamente, andrà in scena A Villa Nogarola di Castel d’Azzano la serata divulgativa “Quel piccolo passo di 50 anni fa” che celebra il cinquantesimo anno dallo sbarco sulla luna dell’Apollo 11. L’associazione interverrà con esperti che dialogheranno col pubblico e mostreranno spezzoni del primo…

Sosta in città: controlli intensificati in Veronetta e a Castelvecchio

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione lanciata da AMT “prevenire, non punire”, questa settimana (da lunedì 15 a domenica 21 luglio) i controlli degli accertatori della sosta si concentreranno nelle seguenti zone: durante  l’orario diurno sorvegliati speciali saranno  Veronetta e zona Teatro Romano. Nell’orario serale/notturno i controlli si concentreranno in corso Cavour, via Diaz e corso Castelvecchio.

Zeffirelli e l’ultima sua casa per Violetta

Si potrebbe definire l’opera ultima di Franco Zeffirelli: una scenografia imponente quanto particolareggiata che si apre sul pubblico e rimane visibile nelle modifiche durante gli intervalli tra gli atti. Una sorta di omaggio, questo, all’immenso lavoro del regista e scenografo scomparso lo scorso 15 giugno a pochi giorni dalla prima de La Traviata in Arena.…