Conclusi i lavori di riqualificazione del parco Cangrande

La consegna delle chiavi del parco Cangrande alla dirigente scolastica da parte degli amministratori

È stato ufficialmente consegnato il nuovo parco della scuola primaria Cangrande, al termine di un percorso di riqualificazione che nei mesi scorsi ha trasformato l’area verde tra via Monte Ortigara e via Ca dei Sordi in uno spazio moderno, accogliente, multifunzionale e inclusivo.

L’intervento era stato presentato in municipio dal sindaco Attilio Gastaldello insieme all’assessore all’istruzione Debora Lerin, all’architetto progettista Fabio Pasqualini, con la partecipazione della Dirigente dell’istituto comprensivo 1 di San Giovanni Lupatoto, come progetto di particolare valenza per la struttura scolastica e di valenza sperimentale per la fruizione dei parchi scolastici da parte della comunità.

Lo scorso lunedì 8 settembre, alla presenza del Dirigente dell’Ufficio Scolastico di Verona Amelio Sebastian, sono state consegnate le chiavi alla dirigente dell’Istituto Chiara Tacconi, primo passo simbolico per la fruibilità della nuova area verde a favore della scuola.

Nuovi percorsi pedonali, aree di sosta e una piattaforma polifunzionale per attività sportive si affiancano a quattro aule all’aperto, concepite per favorire didattica e creatività anche fuori dalle mura scolastiche. «L’idea che ci ha guidato – spiega l’assessore Lerin – era ampliare l’offerta di spazi liberi e protetti, adatti ad attività scolastiche ma anche a iniziative sportive e ludiche aperte a tutti. Un progetto che unisce e rafforza il legame tra didattica e natura. In una prima fase, il parco sarà ad uso esclusivo della scuola, poi, stabiliti i tempi e le modalità di apertura, verrà messo a disposizione della cittadinanza al di fuori degli orari scolastici».

Grande attenzione è stata riservata anche al verde, con l’introduzione di nuove alberature e arbusti autoctoni, per creare zone d’ombra e spazi di aggregazione, con nuove piantumazioni che rendono più accogliente l’accesso e mitigano l’impatto visivo delle strutture funzionali. «Quello del nuovo parco alle scuole Cangrande è un progetto strategico e innovativo – sottolinea il sindaco Gastaldello -. Sarà una risorsa preziosa per la scuola e al contempo per la comunità, che permetterà la frequentazione anche al di fuori dell’ambito scolastico e associativo per promuoverne la crescita e la socialità in uno spazio di elevata qualità. Quando nasce un parco inizia un percorso di crescita di tutti gli elementi floreali che lo compongono che rende lo spazio verde sempre più bello. È un po’ quello che accade ai ragazzi che entrano nella prima classe per uscire dalla quinta più “grandi”».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.