Dal 10 al 16 settembre 2025, Tarmassia torna a vestirsi a festa per la 17ª edizione della Sagra de l’Anara Pitanara, un appuntamento attesissimo che unisce tradizione, cultura e comunità in una settimana di gusto, musica e spettacolo. Quest’anno, la manifestazione si tinge di fantasia con un tema dedicato ai cartoon: personaggi iconici e atmosfere spensierate animeranno strade, stand e attività.
Protagonista assoluta resta l’anatra, regina della tavola e simbolo identitario del territorio. Le celebri Lasagne con l’Anara, fiore all’occhiello della sagra, vantano la Denominazione Comunale (De.Co.) e saranno affiancate da un ricco menù che include risotti con Riso Nano Vialone Veronese IGP, grigliate, pasticci, pastizzà e taglieri di prodotti locali. «Enogastronomia, cultura, arte e tradizione: è tutto pronto per la diciassettesima edizione – dichiara Elena Meneghelli, presidente de La Compagnia de l’Anara,- La Sagra non è solo un appuntamento gastronomico, ma un vero momento di condivisione per la nostra comunità. Il ricavato infatti, come ogni anno, sarà destinato a sostenere opere parrocchiali e progetti di solidarietà». Ogni sera nell’area eventi di Piazza San Giorgio musica live, spettacoli e stand enogastronomici (in parte al coperto). Nel Parco di Villa Guarienti Baja, verrà installata la mostra “Immagini Incantate”, fotografie ispirate a fiabe e cartoon, la mostra si completa con spettacoli serali per grandi e piccini.
Nel Parco di Villa Guarienti Baja, ci saranno inoltre due appuntamenti letterari moderati dalla giornalista Valentina Bazzani: giovedì 11 settembre alle ore 19.30 Carlo Baja Guarienti presenta “Atlante delle Terre del Sogno di Lovecraft” un viaggio tra l’immaginario oscuro di H.P. Lovecraft, autore che ha influenzato generazioni di scrittori, illustratori e registi, martedì 16 settembre alle ore 19.30 Andrea Bosca presenta “La Voce Blu“, un viaggio poetico sull’esistenza.

Il programma completo della Sagra de l’Anara Pitanara è consultabile su www.anarapitanara.it
1 comment for “Tarmassia si prepara alla 17ª Sagra de l’Anara Pitanara: gusto, cartoon e arte”