Donna (60,3%), uomo (39,7%) con un’età compresa tra i 45 e 54 anni, scolarità medio e medio-alta: il 52,2% è diplomato o laureato. Il 45% è occupato, mentre il 25% è pensionato, il restante 30% casalinga o inoccupato. Spende in media alla settimana 60 euro per prodotti alimentari e tra i 15 e 17 euro…
Categoria: Attualità
No TAV: visita guidata al Santuario e al laghetto del Frassino
di
•
Sabato 8 aprile dalle 14,30 alle 18,30, sul piazzale del Santuario del Frassino a Peschiera del Garda, il Coordinamento NO TAV Brescia-Verona organizzerà un pomeriggio di cultura e conoscenza ambientale. Il Santuario e il Laghetto del Frassino sono due simboli sui quali pende la minaccia di un progetto inutile, costoso, devastante per l’ambiente e il…
Confartigianato: «Nuovo codice appalti da modificare»
di
•
Il nuovo Codice dei contratti pubblici ha soltanto un anno di vita ma deve già essere modificato. Entro il 18 aprile, infatti, il Governo emanerà il decreto correttivo che cambia 119 dei 220 articoli del Codice. Le correzioni sono state invocate anche da Confartigianato, perché in questi 11 mesi, le novità del Codice hanno finito per rallentare o addirittura bloccare molti appalti pubblici, creando gravi…
Vinitaly and The City: Amt regala una sosta al parcheggio Centro
di
•Aziende di marmo e mobile a scuola di web marketing ed e-commerce
di
•Sono ancora a disposizione 50 posti per il servizio di formazione con workshop e consulenza one to one promosso dalla Camera di Commercio di Verona. Come progetto il sito? I profili sociali li ho, ma che ci scrivo e, soprattutto, perché? Facebook funziona per l’estero? Non c’è qualcosa più a misura di export, magari della…
Birra che Passione: corso di degustazione
di
•Cominciamo la primavera con un ottimo ed economico corso di degustazione di birra! «Vi aspetto il 1° Aprile alle 20 in via Belobono 18, a Cà Di David, con una degustazione di differenti tipologie di birra con i corrispondenti abbinamenti culinari per cominciare a conoscere il mondo di questa rinomata bevanda. Ogni sabato inoltre potrete…
Voucher, Coldiretti Verona chiede uno strumento ad hoc per agricoltura
di
•«Occorre individuare immediatamente uno strumento ad hoc che sostituisca i voucher e che tenga conto delle specifiche del lavoro occasionale che sempre più caratterizza il settore dell’agricoltura» è quanto afferma Claudio Valente, presidente di Coldiretti dopo la decisione del Consiglio dei Ministri di cancellare i voucher anche per il settore primario dove erano stati per la prima…
Camera di Commercio: come tutelarsi dalle imitazioni sul web
di
•Più cresce il web e più aumentano i fenomeni di contraffazione via internet. Dall’imitazione della grafica o del codice sorgente del sito, alla registrazione di domini o mail contenenti nomi altrui sono ormai numerose le violazioni dei diritti di proprietà intellettuale che si concretizzano in concorrenza sleale all’attività di impresa. Se n’è parlato ieri in…
Visita guidata sui luoghi dell’Ecomuseo dell’Energia Pulita
di
•
Dopo il recente convegno della Gran Guardia, il nuovo presidente Fiab Verona Corrado Marastoni promuove per venerdì 24 marzo una visita guidata sui luoghi dell’Ecomuseo dell’Energia Pulita, il progetto proposto da Fiab Verona d’intesa con i Comuni di Verona, Bussolengo, San Giovanni Lupatoto e con l’Università di Verona. Si tratta di una sgambata in bicicletta…
Dossier Agromafie: Verona al terzo posto
di
•
Suini esteri nazionalizzati, vino e grappa adulterati: sono questi alcuni dei casi in cui si è reso necessario l’intervento delle Forze dell’ordine facendo schizzare la percentuale di incidenza di agromafia nelle province di Verona, Padova e Treviso. Sono queste, infatti, le città che – secondo il rapporto “Agromafie” sui crimini agroalimentari in Italia, presentato oggi…