Sarà un dicembre ricco di eventi quello che si appresta a vivere San Martino. Quest’anno gli appuntamenti proposti dal comune in avvicinamento, durante e dopo le feste saranno infatti 18, sei in più rispetto allo scorso. Le new-entry mirano ad ampliare l’offerta soprattutto per quanto riguarda gli incontri per bambini e le iniziative storico-culturali.
Confermate alcune delle attività più di successo della scorsa annata – come la festa di Natale per le case di riposo di Colognola ai Colli e San Martino “Il Cerchio della vita”, “Il Natale del bambino”, “Il Natale dello sportivo” e “Il Natale dell’anziano” – così come gli immancabili appuntamenti della tradizione – su tutti l’inaugurazione della mostra dei presepi, l’accensione dell’albero di Natale in Piazza del Popolo e i concerti di Natale e di Capodanno.
In questa offerta più che mai varia prosegue la collaborazione fra il comune e alcune delle associazioni e dei servizi del territorio. Fra questi la biblioteca assume ancora maggiore importanza come luogo di organizzazione di incontri culturali e per bambini, ospitando, a partire da mercoledì 5 dicembre, serate di approfondimento, laboratori e momenti di animazione per i ragazzi. Dall’altro lato nascono nuove importanti collaborazioni fra il comune e altri enti, come il Consorzio Young Sport & Cultura e il Coro Carillon.
Da non dimenticare inoltre lo sfondo benefico delle iniziative proposte: domenica 16 dicembre, mercoledì 19 dicembre e sabato 6 gennaio, rispettivamente in occasione de “Il Natale del bambino”, “Il Natale dello sportivo” e del concerto di Capodanno, saranno infatti organizzate raccolte di fondi a scopo sociale, a sottolineare lo spirito con cui San Martino e i suoi cittadini vivono il Natale.
Si confermano molteplici, insomma, gli appuntamenti che si propongono di porre al centro dell’attenzione i cittadini, con una particolare attenzione ai più piccoli e ai più anziani, a conferma di un’offerta ampia volta a soddisfare davvero tutti.
Ecco l’elenco completo delle attività proposte per dicembre e gennaio:
Mercoledì 12 dicembre
Teatro E. Peroni, ore 16.15: Spettacolo di burattini “Santa Lucia e l’asinello ammalato” con Rosella Sterzi e Peppe Follo del progetto FAVOLAVA. A seguire cioccolata calda a cura del Circolo NOI5. Ingresso libero;
Biblioteca don L.Milani, ore 21.00: Conferenza “Fame nervosa? Un metodo per riconoscerla e superarla”. Incontro con la professoressa Patrizia Baroncini.
Venerdì 14 dicembre
Teatro E. Peroni, ore 17.00: Festa di Natale “Il cerchio della vita” per le Case di riposo di San Martino Buon Albergo e Colognola ai Colli con la partecipazione del Coro Carillon. Al termine sarà offerto un aperi-cena a buffet presso i locali della Parrocchia. Ingresso libero.
Domenica 16 dicembre
Chiesa di San Martino Vescovo, ore 16.30: Il Natale del bambino. Canti di Natale con letture di racconti, fiabe e filastrocche a cura del Piccolo Coro Millenote in collaborazione con la Banda Young del Comune di San Martino Buon Albergo e l’Università della Terza Età e del Tempo Disponibile. Segue una raccolta fondi a scopo solidale.
Mercoledì 19 dicembre
Chiesa di San Martino Vescovo, ore 18.30: Il Natale dello sportivo. Celebrazione religiosa a cura delle associazioni sportive del territorio e del Consorzio Young Sport&Cultura Community. Segue una raccolta fondi a scopo sociale;
Biblioteca don L. Milani, ore 21.00: Conferenza “Laboratorio di conoscenza di sé attraverso il mandala”. Incontro con la dottoressa Chiara Tumminello e la dottoressa Francesca Silvestri.
Giovedì 20 dicembre
Auditorium Carlo Urbani dell’Istituto Comprensivo Berto Barbarani, ore 20.00: Cori della tradizione natalizia con il Coro Carillon e compagnia teatrale Il Gridolino.
Venerdì 21 dicembre
Auditorium Carlo Urbani dell’Istituto Comprensivo Berto Barbarani, dalle 15.00 – 18.00: Il Natale dell’anziano. A cura del Movimento Culturale San Martino Università della Terza Età e del Tempo Disponibile in collaborazione con ISAC – Istituzione Servizi al Cittadino.
Sabato 22 dicembre
Ore 21.00: evento di natale dei giovani a cura del Consorzio Young Sport&Cultura Community e la Consulta dei Giovani di San Martino. Per info: .
Mercoledì 26 dicembre
Chiesa di San Martino Vescovo, ore 16.00: Concerto di Natale a cura del Gruppo Corale San Martino con la partecipazione della banda Young del Comune di San Martino Buon Albergo diretta da Filippo Avesani. Ingresso libero.
Sabato 29 dicembre
Ore 9.15 – 10.15 e 11.00 – 12.00: Storie di neve. Letture animate per bimbi dai 3 ai 6 anni. Info e prenotazioni presso la biblioteca don L. Milani. Ingresso libero.
Venerdì 4 gennaio 2019
Ore 15.00 – 16.00 e 16.30 – 17.30: Miti del nord e fiabe nordiche. Letture animate per bimbi dai 7 ai 10 anni. Info e prenotazioni presso la biblioteca don L. Milani. Ingresso libero.
Sabato 5 gennaio 2019
Impianti sportivi di Borgo della Vittoria, ore 15.00 – 18.00: BEFANRUN, La corsa delle Befane a San Martino a cura del Consorzio Young Sport&Cultura Community. Per info: ;
Chiesa di San Martino Vescovo, ore 20.45: Concerto di Capodanno Lugansk Philarmonic Orchestra. Soprano Eva Dorofeeva, dirige il maestro Susanna Pescetti. Con la partecipazione della banda Young del Comune di San Martino Buon Albergo. Ingresso libero. Segue raccolta fondi a scopo sociale.